Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borse asiatiche in calo, tra utili deboli e incertezza economica

Pubblicato 27.04.2023, 06:10
© Reuters.
USD/JPY
-
AXJO
-
JP225
-
HK50
-
NSEI
-
FRCB
-
KS11
-
BSESN
-
SSEC
-
005930
-
8604
-
6857
-
SSNLF
-
CSI300
-

Investing.com – Listini asiatici in calo questo giovedì, tra il rilascio di report deboli e i timori per il rallentamento della crescita economica e per una potenziale crisi bancaria statunitense.

L’indice giapponese Nikkei 225 è sceso dello 0,3%, dopo le forti perdite registrate da Nomura Holdings e del produttore di apparecchiature per il test dei semiconduttori Advantest Corp (TYO:6857).

Nomura è scesa del 7% dopo che il suo utile trimestrale è crollato del 76%, a causa delle preoccupazioni per la crisi bancaria e il rallentamento della crescita che hanno colpito l’unità di investment banking dell’azienda. L’azienda ha inoltre registrato un aumento dei costi a causa dell’indebolimento dello yen e dell’aumento dell’inflazione.

Advantest è crollata di quasi l’11% dopo aver previsto un forte calo degli utili trimestrali a causa del calo della domanda di chip.

La debolezza della domanda di chip ha fatto sì che il gigante sudcoreano Samsung Electronics Co Ltd (KS:005930) registrasse un calo del 96% degli utili del primo trimestre, con l’unità di semiconduttori dell’azienda che ha registrato una perdita record. Ma Samsung ha anche previsto una ripresa della domanda nella seconda metà dell’anno, e questo ha aiutato le sue azioni a recuperare le perdite iniziali.

L’indice sudcoreano KOSPI è rimasto invariato.

Sui mercati asiatici hanno pesato i rinnovati timori di una crisi bancaria, che hanno ampiamente compensato i forti guadagni dei pesi massimi tecnologici statunitensi.

Le azioni di First Republic Bank (NYSE:FRC) hanno continuato a scendere dopo che l’azienda ha segnalato un forte calo dei suoi depositi, che secondo gli analisti potrebbe essere un segnale di debolezza per il settore bancario in generale.

Anche i dati economici deboli della Cina hanno pesato sul sentiment, dato che l’economia più grande dell’Asia ha registrato un calo sostanzialmente maggiore del previsto dei profitti industriali per i primi tre mesi dell’anno.

Gli indici cinesi Shanghai Shenzhen CSI 300 e Shanghai Composite sono saliti rispettivamente dello 0,1% e dello 0,2%, recuperando leggermente dopo il crollo delle ultime sei sedute. L’indice Hang Seng di Hong Kong è rimasto invariato.

L’attenzione è ora rivolta ai dati sul PIL degli Stati Uniti, atteso in giornata, che dovrebbe fornire ulteriori indicazioni sulla potenziale recessione della maggiore economia mondiale. I mercati attendono anche la lettura dell’indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve, in vista dell’atteso rialzo dei tassi di interesse della prossima settimana.

Per venerdì è atteso anche un vertice della Banca del Giappone, anche se la banca centrale ha anticipato che lascerà invariata la sua politica ultra-allentata.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.