Telecom Italia (0H6I)

Londra
Valuta in EUR
Responsabilità
0,239
-0,002(-0,83%)
Dati in tempo reale

0H6I Discussioni

Ma non si aspettava il calo dei tassi x ripartire corlioni?
OM e 💩
RIMBALZO DA 0,20 A 0,26
E’ inspiegabile
PERICOLO DI CROLLO
SCAPPANO TUTTI
Non dire cavolate, le vendite sotto sotto la media..
vendono tutti
Servono prima le minusvalenze fiscali, poi...
GAIN monstre
finalmente ha rotto gli 0.24. La prossima tappa è 0.23-0.2320
Ma sta settimana non doveva esserci l'offerta per Sparkle?
Devono fare scendere ancora un po' il titolo se no gli amici degli amici non riescono a farsi un altro giro di giostra
Mi piacerebbe sapere quanti azionisti disillusi di Tim non voteranno per i partiti di governo.
Per distruggere il titolo hanno capito che non serve fare numeri da giganti basta farla scendere ogni giorno... -1,5% oggi   -1,2% domani e avanti così fino a quando non la dichiareranno fallita
Col il meno 24 si doveva capire benissimo che per l'azienda non c'è speranza
da 0.22 si compra a piene mani
Lo ripeto all'infinito la vendita della rete è servita solo ad allungare l'agonia e ingrassare il management di turno
È inutile che vi affannate e che strillate e che gridate. Il titolo non segue la vostra operatività. Voi contate nulla rispetto alle innumerevoli variabili a cui è soggetto un titolo in borsa . Per cui potete risparmiare il fiato per la vecchiaia. Telecom salira non quando è logico che salga ma quando nessuno se lo aspetta.
Quoro
questo è chiaro ma ora esagera ..
Sospesa per eccesso di sonnolenza
Non e' roba da RETAIL e Consob lo sa bene.
Fra due tre anni si scoprirà che non avevano neanche le azioni per lo short come su Saipem
Hai dei dubbi per caso? E dai tempi dell'opa di Olivetti!!!
Dubbi non ne ho , sulle skifezze che stanno facendo su questo titolo
La fune lunga mi raccomando
adesso senza RETE è una scatola vuota
ADC....unica soluzione x sanare il debito
bisogna difendere il valore azionario...bisogna difendere gli azionisti...giorgetto
anche gli azionisti portano voti e sono molti di più
poi gli danno pure l isopensione...
Gli azionisti non fanno sciopero in caso di piano di risanamento, per questo non ci sarà mai
ADC.........CROLLLAAA
Semmai "sell on news"...va be lasciamo perdere...
Tanto tuonò......che non piovve. La Bce ha tagliato dello 0,25%, peccato però che sul mercato i tassi sono in salita e ciò è visibile dall' aumento dei rendimenti dei btp. Non so se questo aumento è dovuto al fatto che il mercato già scontava il taglio dello 0,25 o alle parole della Lagarde che quanto a comunicazione al mercato èla sorella gemella di Labraciola, Questo rialzo dei tassi sul mercato spiega il rialzo dei bancari che propsperano con i tassi alti. Parallelamente il rialzo dfei tassib sul mercato punisce telecom per le note ragioni del debito. Quanto a chi va short su telecom non me la sento più di colpevolizzarli. Prosperano sulla cialtronaggone di Labraciola e del Governo, La rete è venduta, ma quando arrivano i soldi? Sparkle? Giorgetti ci fa lo spiritoso dicendo che l' offerta Mef va cucinata. Il miliardo che da sentenza lo Stato deve a Telecom? Perse le tracce. Il mercato è stufo, vuole vedere i soldi che arrivano e non il debito che aumenta, Se arriveranno in pocon tempo, allora gli short potranno essere sconfitti, ma purtroppo abbiamo a che fare con cialtroni senza remore
Bravo Manlio. Sembra quasi che il taglio di 0,25% sia giudicato insufficiente, anche se non ci si poteva aspettare di più. Basta vedere Enel, che dopo l’annuncio ritraccia (-0,51% alle 16.15) , pur essendo sovra indebitata. Poi sulle tempistiche dello spin-off, si va al rallentatore. Ho appena letto che il contratto verrà sottoposto all’antitrust Italiano : con calma, mi raccomando, se ne parla solo da 2 anni…
Imvece di maledire pregate.
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.