L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Mercati azionari contrastati, persistono le incertezze globali

Pubblicato 21.01.2016, 10:39
EUR/USD
-
GBP/USD
-
EUR/GBP
-
USD/CAD
-
JP225
-
HK50
-
CL
-
KS11
-
CRUD
-
DJSH
-
DJSZ
-

Market Brief

Durante la seduta USA di ieri, il Petrolio Greggio non ha mostrato segnali di ripresa, il ETFS WTI Crude Oil (L:CRUD) è sceso sotto i 27 USD al barile, testando i minimi risalenti al maggio del 2003. In Asia, tuttavia, il prezzo è risalito, consolidandosi sopra la soglia dei 28 dollari. Considerando la cifra elevatissima di posizionamenti corti, il sollievo sarà passeggero e ci aspettiamo che i prezzi del greggio testino nuovi minimi.

Ieri il rapporto sull’inflazione dagli USA è stato una delusione, come previsto (si veda il Daily Market Brief di ieri). A dicembre, l’IPC primario si è attestato al -0,1% m/m, cifra inferiore alle attese e al rilevamento precedente, pari allo 0,0%. L’indicatore core, che esclude i prezzi dei generi alimentari e dell’energia, si è attestato allo 0,1% m/m a fronte dello 0,2% previsto e del rilevamento precedente.

Tuttavia, a dispetto di queste cifre deludenti, il dollaro USA ha resistito, perché i partecipanti al mercato continuano a focalizzarsi sul greggio, facendo passare in secondo piano la storia dell’inflazione e del rialzo del tasso negli USA. L’EUR/USD ha pareggiato i guadagni a Tokyo e ora passa di mano a 1,0915 dollari per 1 euro. Nel medio termine, la coppia rimane nel canale di trend rialzista e cercherà, per la terza volta dall’inizio dell’anno, di infrangere al rialzo la resistenza a 1,10.

Mercoledì la banca centrale canadese ha deciso di mantenere invariato il tasso d’interesse di riferimento allo 0,50%, fornendo un messaggio ottimista sulla crescita globale. Il governatore Poloz e i suoi colleghi ritengono che, per il momento, il previsto aumento della spesa federale per le infrastrutture e la ripresa globale rendano superfluo un taglio del tasso. Inoltre, la debolezza del dollaro canadese continuerà a fornire un grosso aiuto per sostenere la competitività delle esportazioni. L’USD/CAD ha testato il livello a 1,4690 durante la seduta di Londra, per poi scendere intorno a 1,45 in Asia.

Sui mercati azionari, i venditori non sono ancora stanchi e hanno continuato a far scendere i titoli asiatici in profondo rosso. Il Nikkei giapponese ha ceduto il 2,43%, scendendo a 16.017 punti, livello minimo da ottobre 2014. A Hong Kong, l’Hang Seng ha ceduto l’1,67%, mentre nella Cina continentale gli indici compositi di Dow Jones Shanghai e Dow Jones Shenzhen sono sprofondati di più del 3%. Altrove, l’STI è calato dell’1,06%, il Kospi sudcoreano di un marginale 0,27% e la borsa di Taiwan ha perso lo 0,46%.

Dopo un inizio di settimana difficile, la sterlina riprende fiato, gli operatori stanno ancora elaborando l’ultimo discorso del governatore Carney. La coppia GBP/USD annaspa fra 1,4125 e 1,4220. Anche l’EUR/GBP consolida i guadagni precedenti intorno a 0,7685. Al rialzo, si osserva una resistenza a 0,7874 (massimo di gennaio dell’anno scorso), mentre al ribasso il supporto orario giace a 0,7313 (minimo 5 gennaio). Permane un giudizio rialzista.

Oggi gli operatori seguiranno la decisione sul tasso della BCE; le riserve in oro e valuta straniera in Russia; l’indice della Fed di Philadelphia sulle prospettive delle imprese e le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli USA; l’indice sulla fiducia dei consumatori in Germania.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.