🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Come sfruttare il recente crollo di Apple in attesa dell'IPC.

Pubblicato 10.08.2023, 08:42
NDX
-
US500
-
DJI
-
AAPL
-
TSLA
-
IXIC
-
LYFT
-
    • Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI" in alto. 
    • A Wall Street si dice: "Ci vogliono vent’anni per costruire una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se pensi a questo, farai le cose in modo diverso.”
    • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.Ieri il mercato americano si è trovato incastrato tra i declassamenti bancari di Moody's e l'importantissimo dato sull'inflazione che uscirà oggi. Con questa premessa i principali indici a Stelle e strisce sono scesi per la seconda sessione consecutiva ieri mercoledì, mentre continua un mercato caratterizzato dalla fiacchezza tipica di agosto.
    • I titoli sembravano in grado di riprendersi dal malessere a metà sessione, ma un'ondata di ribasso dell'ultima ora ha fatto sì che le perdite fossero ancora peggiori di quelle del giorno precedente. Il NASDAQ è sceso dell'1,17% per chiudere a 13.722,02, in mezzo a performance negative per nomi come Tesla (NASDAQ:TSLA, -3%), NVIDIA (NVDA, -4,7%) e Lyft (NASDAQ:LYFT, -10%). Inoltre, Apple (NASDAQ:AAPL) è scesa di un altro 0,9%. Mentre tutto questo accadeva dentro il Nasdaq, l’S&P è sceso dello 0,70% finendo a 4467,71 e il Dow è sceso dello 0,54% concludendo a 35.123,36
    • .Aggiungendo queste performances a quelle del giorno precedente si contano adesso due sessioni consecutive di perdite, visto che la giornata di martedì era stata messa sotto pressione dal declassamento di dieci banche regionali (per banca regionale si intende quella banca americana che non ha filiali in tutti gli Stati ma solo in un'area regionale statunitense) da parte di Moody's, che aveva messo in guardia su un possibile abbassamento del rating per i nomi più altisonanti del settore bancario. L'ETF SPDR S&P Regional Banking (KRE) è scivolato ieri di un altro 1,45%.
    • Ma tutto questo è stato solo il prologo dell'evento principale della settimana, ovvero il rapporto CPI che uscirà oggi. Questo dato, insieme a quello dell'IPP (che uscirà venerdì), è in calo da mesi e gli investitori sperano che la tendenza continui. Non solo potrebbe essere un fattore determinante per far uscire il mercato da questa fase di stanchezza, ma il rapporto potrebbe anche essere preso in considerazione per la decisione della Fed sui tassi il mese prossimo. Le vendite sui titoli di questi giorni di agosto che anticipano l'uscita del dato potrebbero mettere sotto pressione Il momento in cui uscirà il numero sull'inflazione di luglio.
    • Le stime di Wall Street prevedono un CPI a/a del 3,3% a luglio rispetto al 3% di giugno. Nel frattempo, sia i dati mensili dell'IPC regolare che quelli dell'IPC core dovrebbero raggiungere lo 0,2%, come a giugno. Qualsiasi dato sull'inflazione con un 2% davanti, ad esempio il 2,9%, probabilmente stimolerebbe gli acquisti. All'altro estremo dello spettro, un dato principale che si attesti su livelli elevati, anche leggermente superiori alle stime, potrebbe essere utilizzato dagli orsi come un'opportunità per riprendere il timone nel breve termine. In attesa di questi importantissimi numeri non dimentichiamoci che, la stagione degli utili continua con quasi l'80% delle società dell'S&P che finora ha battuto le stime sugli utili e il 65% ha superato le stime sui ricavi, e che quindi le prospettive degli utili del settore tecnologico riflettono un miglioramento.
    • Il quadro che emerge dalla stagione degli utili del secondo trimestre è di continua resistenza e forza, con una percentuale superiore alla media di aziende che non solo battono le stime, ma forniscono anche indicazioni rassicuranti per i prossimi periodi.La grande notizia di ieri è stata la potenza dei media e dell'intrattenimento Disney (DIS), che ha riportato utili del terzo trimestre fiscale che hanno sorpreso del 4%. I ricavi hanno leggermente disatteso le mie aspettative. Disney+ ha perso più abbonati del previsto, ma la società aumenterà i prezzi e limiterà la condivisione delle password. Il titolo è inizialmente scivolato dopo l'orario di lavoro, ma in questo momento di premarket è in rialzo di quasi il 3%.
    •  
    • Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"I leader tendono a guidare il mercato in entrambe le direzioni. Il recente crollo del 5% di Apple (AAPL), ad esempio, è una vera e propria preoccupazione, soprattutto perché è avvenuto con un volume elevato e ha rotto la MA a 50 giorni. Purtroppo, però, questo è solo uno dei fattori che suggeriscono che la stagnazione estiva potrebbe avere un impatto sul rally nel secondo semestre. " In media, a partire dal 1950, quando l'S&P 500 guadagna il 10% o più nella prima metà dell'anno, come nel 2023, il drawdown medio nella seconda metà è pari a -8,8%. Per questo motivo, una strategia che potrebbe continuare a far guadagnare e proteggere il portafoglio sarebbe quella di aggiungere un giusto ETF short per 3, che corrisponde al triplo dell'inverso della performance giornaliera dell'indice NASDAQ-100.
    • Se volete maggiori informazioni su questa operazione e per avere maggiori notizie su altri fattori che potrebbero mettere sotto pressione il mercato in futuro, ho preparato un report speciale, contattatemi per ricevere il report completo.
    • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.