Ultime Notizie
Ricevi uno sconto del 40% 0
Chiusura

Eni SpA (ENI)

Crea una notifica
Nuovo!
Crea una notifica
Sito web
  • Con una notifica
  • Per utilizzare questa opzione, assicurati di aver effettuato l'accesso
App per cellulare
  • Per utilizzare questa opzione, assicurati di aver effettuato l'accesso
  • Assicurati di aver effettuato l'accesso con lo stesso profilo utente

Condizione

Frequenza

Una volta
%

Frequenza

Frequenza

Metodo di ricezione

Stato

Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio Aggiungere uno strumento a:
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
14,000 +0,048    +0,34%
14:15:57 - Dati in Ritardo. Valuta in EUR ( Responsabilità )
  • Volume: 3.934
  • Denaro/Lettera: 14,028 / 14,040
  • Min-Max gg: 13,924 - 14,008
Tipologia:  Azione
Mercato:  Germania
ISIN:  IT0003132476 
WKN:  897791
Eni SpA 14,000 +0,048 +0,34%

ENI Classifiche Utenti

 
Su questa pagina, gli utenti sono classificati secondo il risultato delle loro opinioni per le azioni di Eni SpA (ENI)
ClassificaUtenteTotaliChiuso OpinioniVincente OpinioniProfitto%Var. %
1davide garulli1010770+15.25%
2armin imani111100+5.24%
3MATTIA PEGHINI111100+2.43%
4Hermann Albrecht111100+1.71%
5Marcello Priano1000-2.91%
6Busa Marius1100-4.71%
7Thomas Kode1100-7.05%
Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

ENI Discussioni

Scrivi ciò che pensi su Eni S.p.A.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Memento Audere Semper
Memento Audere Semper 15 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
caro Matteo, ENI non è certamente il negozietto sotto casa, ma qui si discute delle sue performance borsistiche, alquanto slegate dal valore della Società.. probabilmente hai la memoria corta, oppure borsisticamente non hai seguito con attenzione gli eventi: due anni fa è crollata più volte a 10 euro in una manciata di sedute, con petrolio a 130 dollari, gas europeo a 340 euro al mwh, buyback ed extrabuyback per 2,4 miliardi... cifre ben lontane dai valori attuali... consideriamo poi che l'azionario in questo momento rappresenta l'investimento con il livello più elevato di rischio.. conviene aspettare fuori e investire altrove, con rapporto rendimento rischio assai più favorevole
Matteo Ricciardi
Matteo Ricciardi 6 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
rispetto il tuo giudizio e in parte condivido, ma sai benissimo che in borsa non può esistere memoria storica in quanto spesso anche con medesime condizioni i titoli si comportano in maniera opposta al passato...sul lungo termine concordo che Eni sia un titolo a rischio nessuno può sapere la sua evoluzione se verrà tirata per la giacchetta verso le quotazioni della prima metà del 2023 o se esplode in positivo toccando le vette di pochi mesi fa..il mio discorso era sul breve periodo...per coloro che hanno posizioni aperte e che magari vogliono vendere...io aspetterei un rimbalzo...perchè non credo in una discesa verso gli inferi cosi immediata...ma i fondi sai benissimo tendono a guadagnare sia in short sia in rialzo..penso che un 5% lo riprenda ed è da lì che l'investitore deve chiedersi se raccogliere gli spiccioli e scappare o scommettere su un rialzo deciso...non so se mi sono spiegato...
Roberto DM
Aristotelico 21 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ci vorrebbe uno spike su 14,30 ...
FRANCESCO FANELLI
FRANCESCO FANELLI 23 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sono ingordo incrementato a 14,014
Emilio Parianotti
Emilio Parianotti 23 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
fatto bene
GINO PISANI
GINO PISANI 25 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
gna fa
Roberto DM
Aristotelico 29 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Qualcuno sa a che punto è il dossier Plenitude? La quotano o no?
Roberto DM
Aristotelico 36 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Nemmeno il taglio dei tassi fa recuperare Eni dalla debacle da un mese a questa parte. Tutto scontato? Taglio di 0,25 troppo banale? Mah! In ogni caso il taglio favorisce gli investimenti e lenisce gli indebitamenti. Non conta? Boh!
luca villa
lukas86 27 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Leggere precedente risposta: parti dall errsto presupposto che il mercato reagisca ora al taglio del 0,25; il taglio era prsticamente certo e gia scontato; è il resto della conferenza che sta producendo effetti…
Roberto DM
Aristotelico 23 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tutto troppo banale.
luca villa
lukas86 19 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Io seguo il primcipio del radoiondi occam e il piu delle volte non mi delude… se volete seguire teorie complottiste fare voi… poi pero non urlate allo scandalo quando le vostrw teorie non si adattano alla realta
Antonio Def
Antonio Def 38 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è solo leggermente in ritardo rispetto la tabella di marcia
Porta Pazienza
Porta Pazienza 36 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dai 15,80 aggiorna periodicamente I min relativi, fino a prova contraria...
Antonio Def
Antonio Def 30 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
doveva ripartire dopo appena sotto i 14. I prezzi del petrolio salgono per il secondo giorno mentre crescono le speranze per un taglio dei tassi di interesse a settembre poiché i dati deboli sull’occupazione hanno rafforzato la fiducia degli investitori secondo cui la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse quest’anno.  Il mercato probabilmente sta reagendo alla decisione dell’OPEC+, anche se i dati deboli sul settore manifatturiero e quelli sull’occupazione hanno sollevato preoccupazioni sull’economia statunitense. L’Arabia Saudita e la Russia potrebbero essere disposte a mantenere i tagli fino alla fine dell’anno se la domanda non fosse abbastanza forte da assorbire i barili aggiuntivi
Roberto DM
Aristotelico 42 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Paradossale; salgono i tassi e le banche salgono; scendono i tassi e le banche salgono. Ormai è chiaro che il 'sistema' è bancocentrico e ...
luca villa
lukas86 30 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
A parte il fatto che il sistema è bancocentrivo come lo definisci tu da almeno 30 anni, il fatto che oggi le banche salgano è presto detto e per niente paradossale: il taglio del 0,25 era dsto per certo quindi gia scontsto dal metcato; il resto della conferenza ha palesato un forte dubbio negli ulteriori tagli ipotizzati entro dicembre e una inflazione che torna a farsi sentire; ergo la politica dei tagli sara probabilmente piu lenta e scadenzata, da qui la risalita dei bancari
Roberto DM
Aristotelico 24 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tutte cose che già sapevo e scontate pure queste. Io pensavo ad altro ma non lo posso scrivere.
Matteo Ricciardi
Matteo Ricciardi 47 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Leggendo i commenti tra cassandre e be positive penso che la ragionevole verità stia nel mezzo...ovvero sul lungo periodo viste le tantissime variabili legate al titolo e non solo (guerra,situazione politica economica,passaggio graduale alla green economy) ipotizzare un trend rialzista o ribassista sia troppo azzardato...sul breve periodo è impossibile che un titolo che da solo vale quanto 2/3 di piazza affari possa avere scossoni negativi di ribassi continui e costanti...necessariamente deve rimbalzare e recuperare...raggiunto un bel recupero allora li bisogna fermarsi e ragionare se il trend positivo continuerà oppure si ritorna di nuovo ad un minimo..ma ipotesi fantasiose come "a dicembre sarà altissimo" oppure " entro 3 settimane sarà a 9" sono affermazioni fuori luogo...parliamo di Eni...non del negozietto sotto casa...
sergio Sergio
sergio Sergio 54 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Perché scende se tutto sale ? Nn ha senso
GINO PISANI
GINO PISANI 52 minuti fa
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma che casso di domanda è?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email