L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Bitcoin, Ethereum: 3 fattori che indicano nuovi massimi a inizio settembre

Pubblicato 30.08.2021, 16:43
EUR/USD
-
NDX
-
DX
-
BTC/USD
-
ETH
-
COIN
-

Questo articolo è stato scritto in esclusiva per Investing.com 

  • Collasso ad aprile e maggio
  • Consolidamento e ripresa
  • L’avvicinarsi alla media
  • Tre fattori che supportano le cripto a inizio settembre

Collasso ad aprile e maggio

I future del Bitcoin hanno raggiunto il massimo storico di 65.520 il 14 aprile, il giorno in cui la piazza di scambio per cripto valute Coinbase Global (NASDAQ:COIN) è stata quotata sul NASDAQ. I nuovi massimi delle criptovalute sono stati trainati dagli eventi negli ultimi anni.

Quando i future sono entrati in scena a fine 2017, la principale cripto è salita oltre il livello di 20.000 dollari per la prima volta. Siccome COIN è una piattaforma di trading che aumenta la liquidità e l’esecuzione, il listing ha spinto i prezzi ai massimi più recenti.

BTC/USD Weekly

Fonte di tutti i grafici: CQG

Il grafico settimanale evidenzia la correzione del Bitcoin al minimo di 28.800 dollari a token nella settimana del 21 giugno.

Nel frattempo, la seconda principale cripto ci ha messo più tempo a raggiungere il massimo, ma come il Bitcoin, a fine giugno è scesa ad un minimo.

 Ether Futures Weekly 

Il grafico settimanale mostra che i future Ethereum sono saliti al massimo di 4.406,50 dollari a metà maggio, per poi scendere al minimo di 1.697,75 nella settimana del 21 giugno.

Consolidamento e ripresa

Da maggio ai primi di agosto il Bitcoin si è consolidato e ha assorbito questa brusca price action, registrando un livello medio di prezzo inferiore ai 40.000 dollari a token.

 BTC/USD Daily 

Il grafico giornaliero illustra il consolidamento con un percorso rialzista fino a fine luglio.

 Ethereum Futures Daily 

Il consolidamento dell’Ethereum è stato più breve, con il prezzo al di sotto del livello di 2.440 dollari fino a fine luglio.

L’avvicinarsi alla media

Nelle ultime settimane entrambe le valute hanno recuperato. Le medie dei livelli di scambi di Bitcoin ed Ethereum dai massimi di aprile e maggio sono rispettivamente di 47.160 dollari e 3.052 dollari. Alla fine della settimana scorsa, il Bitcoin era scambiato al livello di 48.000, con l’Ethereum a 3.220 dollari.

Il 23 agosto il Bitcoin ha superato il livello dei 50.000 per la prima volta da metà maggio. L’Ethereum è salito sopra i 3.000 dollari a token per la prima volta dal 17 maggio il 9 agosto, raggiungendo un massimo di quasi 3.390 il 23 agosto. 

Tre fattori che supportano le cripto a inizio settembre

Con la capitalizzazione di mercati della classe di asset ritornata oltre il livello dei 2 mila miliardi di dollari alla fine della settimana scorsa, i tori sono tornati ad assumere il controllo. Tre fattori continuano a favorire il rialzo di Bitcoin, Ethereum, e di molti altri degli 11.460 token scambiati nella classe di asset.

  • Le pressioni inflazionistiche continuano a crescere a causa di una politica monetaria cauta della Fed e degli stimoli fiscali del governo americano. Anche se la banca centrale dovesse iniziare a ridurre il suo programma di quantitative easing, il governo è vicino all’approvazione di migliaia di miliardi in infrastrutture e altri investimenti. L’aumento dei prezzi in tutte le classi di asset è rialzista per le criptovalute.
  • La fiducia nelle valute fiat continua a ridursi. La gente continua a perdere fiducia nei funzionari governativi. Il governatore dello Stato di New York si è dimesso da poco. Il governatore della California affronta una “recall election” a metà settembre. I sondaggi mostrano un calo di consensi per l’amministrazione Biden dopo una serie di passi falsi politici. Le criptovalute abbracciano un’ideologia libertaria che restituisce il controllo dell’offerta di denaro dal governo agli individui. Mentre la fede e la fiducia verso dollaro, euro e altre valute di riserva diminuiscono, le criptovalute rappresentano un’alternativa.
  • Il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan è stato a dir poco un disastro. Ci sono voluti vent’anni, migliaia di miliardi di dollari, quattro Presidenti e molte vite per sostituire i talebani con i talebani. Decine di migliaia di persone stanno cercando di fuggire dal brutale regime con la scadenza di questa settimana, il 31 agosto. Molti stanno scappando solo con quello che hanno addosso. Quelli abbastanza fortunati da avere risparmi in criptovalute possono trasportare la loro ricchezza su un flash drive o accedervi all’estero con una password sicura. Le criptovalute trascendono i confini e sono diventate i nuovi strumenti di capitali in fuga.

Il collasso dell’Afghanistan e il ritorno ai talebani è una sconfitta per gli Stati Uniti e gli alleati della NATO. Le vite di coloro che sono rimasti sono in pericolo. Le conseguenze nella politica estera sono importanti e potrebbero rafforzare e accelerare le mosse di Cina e Russia. I piani della Cina sono di riunificarsi con Taiwan, che i cinesi considerano una parte del loro territorio sovrano. La Russia potrebbe usare la politica estera degli Stati Uniti e la debolezza militare percepita come una ragione per aumentare la sua sfera di influenza in Ucraina e in altri paesi dell’ex blocco sovietico.

I regimi ostili in Corea del Nord e Iran probabilmente useranno la situazione per provocare gli Stati Uniti e gli alleati nei prossimi mesi e anni. Inoltre, l’Afghanistan è di nuovo un’area in cui i gruppi terroristici possono prosperare. La settimana scorsa, un attacco terroristico ha ucciso diversi militari statunitensi e molti civili.

Coloro che temono i cambiamenti politici e lo scoppio delle violenze nelle loro patrie probabilmente guarderanno alle criptovalute come un modo per proteggere e trasportare la loro ricchezza in tempi di sconvolgimenti.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.