🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: Prospect Capital registra una crescita costante nel terzo trimestre dell'anno fiscale 2024

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 09.05.2024, 22:22
© Reuters.
PSEC
-

Prospect Capital Corporation (NASDAQ: PSEC) ha annunciato i risultati del terzo trimestre dell'anno fiscale 2024, dimostrando una solida performance con un aumento del valore patrimoniale netto (NAV) e annunciando distribuzioni consistenti agli azionisti.

La società ha registrato un reddito netto da investimenti (NII) di 94,4 milioni di dollari, pari a 0,23 dollari per azione ordinaria, e un NAV di 3,74 miliardi di dollari, pari a 8,99 dollari per azione ordinaria, in leggero aumento rispetto al trimestre precedente. Il rapporto debito netto/patrimonio netto si è attestato al 46,2%. Prospect Capital ha inoltre dichiarato distribuzioni mensili agli azionisti comuni di 0,06 dollari per azione per i prossimi mesi.

Principali dati di riferimento

  • Il reddito netto da investimenti per il trimestre è stato di 94,4 milioni di dollari.
  • Il NAV per azione ordinaria è salito a 8,99 dollari, con un aumento di 0,07 dollari rispetto al trimestre precedente.
  • Annunciate distribuzioni mensili agli azionisti di 0,06 dollari per azione da maggio ad agosto.
  • La composizione del portafoglio ha evidenziato un aumento del debito di primo grado e una diminuzione del debito di secondo grado e delle obbligazioni strutturate subordinate.
  • Il portafoglio di investimenti della società è diversificato e non presenta significative concentrazioni settoriali.
  • Le sofferenze sono leggermente aumentate, raggiungendo lo 0,4% delle attività totali.
  • Le operazioni di raccolta sono state pari a 219 milioni di dollari, con una raccolta netta di oltre 105 milioni di dollari dopo i rimborsi e le uscite.

Prospettive della società

  • Prospect Capital intende continuare la sua strategia di investimento in debito garantito e in investimenti azionari selezionati.
  • La società mira a capitalizzare i venditori in difficoltà e le strutture azionarie privilegiate nel settore immobiliare.
  • La strategia del REIT privato di Prospect rimane focalizzata su immobili multifamiliari con forza lavoro e finanziamenti interessanti.

Punti salienti ribassisti

  • Leggera diminuzione del rendimento annualizzato degli investimenti fruttiferi in bonis al 12,1%.
  • Aumento delle sofferenze in percentuale delle attività totali, ora pari allo 0,4%.

Punti di forza rialzisti

  • La concentrazione del settore più importante della società è al minimo del 18,4%.
  • Le proprietà immobiliari hanno mostrato una buona resistenza con affitti in crescita e incassi elevati.
  • Gli immobili usciti da NPRC hanno fruttato un IRR medio netto realizzato del 25,2%.

Mancanze

  • La società ha registrato un calo di quattro unità nel numero di società in portafoglio.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Nel corso della telefonata si è discusso della performance della società, della composizione del portafoglio e delle prospettive future.
  • Prospect Capital ha sottolineato la solidità del suo bilancio, la diversificazione delle fonti di finanziamento e l'approccio prudente agli investimenti.

Il management di Prospect Capital ha sottolineato il forte profilo di ricavi ricorrenti della società, con il 91% del reddito totale da investimenti derivante da interessi. Hanno inoltre sottolineato l'approccio disciplinato della società alla diversificazione del portafoglio e alla gestione del rischio, che ha contribuito a mantenere una posizione finanziaria stabile.

L'attenzione della società ad evitare i settori ciclici e una significativa concentrazione settoriale ha contribuito alla solida salute del suo portafoglio, con una concentrazione settoriale massima di solo il 18,4% e un'esposizione minima a settori volatili come l'energia, gli hotel, i ristoranti e il tempo libero e la vendita al dettaglio.

Il team di gestione ha parlato anche degli investimenti strategici della società nel settore immobiliare, che hanno rappresentato una copertura contro l'inflazione e hanno beneficiato dei forti venti di coda del mercato. Hanno sottolineato il successo delle uscite dalle proprietà immobiliari di NPRC, che hanno generato rendimenti significativi.

Dal punto di vista finanziario, il direttore finanziario Kristin Van Dask ha sottolineato la forte posizione di liquidità della società, l'accesso diversificato a finanziamenti di tipo matched-book e la mancanza di scadenze a breve termine, che dimostrano la solidità del bilancio. Prospect Capital dispone di una notevole quantità di attività non vincolate e ha ottenuto il sostegno di un'ampia gamma di banche, a ulteriore conferma della sua stabilità finanziaria.

La teleconferenza si è conclusa con la possibilità di porre domande, rafforzando l'impegno di Prospect Capital alla trasparenza e al coinvolgimento dei suoi stakeholder.

Approfondimenti di InvestingPro

Il recente rapporto sugli utili di Prospect Capital Corporation sottolinea il suo impegno a favore degli azionisti, come dimostra la costanza nella distribuzione dei dividendi. La capacità della società di mantenere questi pagamenti è notevole, soprattutto perché lo ha fatto per 21 anni consecutivi, a testimonianza della sua resilienza finanziaria e della sua gestione strategica. Questo è uno dei principali consigli di InvestingPro che gli investitori possono trovare rassicuranti, in particolare quelli che privilegiano gli investimenti generatori di reddito.

Dal punto di vista della valutazione, un altro consiglio di InvestingPro sottolinea che la valutazione di Prospect implica uno scarso rendimento del free cash flow. Questo potrebbe essere un problema per gli investitori che si concentrano sulla capacità della società di generare liquidità dopo le spese in conto capitale, che è fondamentale per finanziare le operazioni e mantenere il pagamento dei dividendi.

In termini di metriche finanziarie, la capitalizzazione di mercato di Prospect Capital è di circa 2,25 miliardi di dollari, il che riflette le dimensioni e la portata dell'azienda nel suo settore. Il rapporto P/E è attualmente pari a -27,37, il che potrebbe suggerire che il mercato si aspetta un'inversione di tendenza o che la società è sottovalutata rispetto ai suoi utili.

Nonostante non sia stata redditizia negli ultimi dodici mesi, Prospect Capital ha registrato un robusto margine di profitto lordo del 100% negli ultimi dodici mesi a partire dal secondo trimestre del 2024, il che indica che la società è stata efficace nel gestire il costo delle vendite.

Gli investitori alla ricerca di ulteriori approfondimenti e consigli di InvestingPro possono trovarli su https://www.investing.com/pro/PSEC. Attualmente sono disponibili altri 4 consigli che potrebbero fornire una comprensione più approfondita della salute finanziaria e del potenziale di investimento di Prospect Capital. Per accedere a questi approfondimenti e godere di un'analisi completa, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.