L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Telefonata di presentazione dei risultati: MercadoLibre registra una forte crescita nel 1° trimestre in Brasile e Messico

Pubblicato 04.05.2024, 01:36
© Reuters
MELI
-

MercadoLibre, Inc. (MELI), azienda leader nel settore dell'e-commerce e dei servizi finanziari in America Latina, ha riportato una forte performance operativa e finanziaria in Brasile e Messico per il primo trimestre del 2024. L'azienda ha registrato una crescita del 30% circa su base annua del volume lordo di merci (GMV) in questi mercati, grazie agli investimenti strategici e al miglioramento dell'esperienza degli utenti.

Tuttavia, il difficile contesto macroeconomico dell'Argentina ha portato a un calo del reddito operativo, anche se parzialmente compensato da minori perdite sui cambi. Per celebrare il suo 25° anniversario, MercadoLibre rimane fiduciosa nel potenziale di crescita dell'e-commerce e dei servizi finanziari in America Latina, nonostante i problemi economici in corso in Argentina.

Punti di forza

  • MercadoLibre ha registrato una crescita del 30% circa su base annua del GMV in Brasile e Messico.
  • L'attività pubblicitaria dell'azienda ha raggiunto livelli regolari di penetrazione del GMV.
  • Mercado Pago ha registrato una solida crescita nell'attività di acquiring, nel portafoglio crediti e nell'emissione di carte di credito.
  • La debolezza del contesto macroeconomico argentino e la svalutazione del peso hanno portato a un calo del reddito operativo.
  • L'azienda è ottimista sulle sue prospettive di crescita complessiva e punta a continuare l'innovazione e lo sviluppo dei prodotti.

Prospettive aziendali

  • MercadoLibre punta a sfruttare il suo ecosistema e la sua tecnologia per promuovere la crescita e la redditività.
  • L'azienda vede un'opportunità significativa per l'inclusione finanziaria in Messico e punta a diventare la più grande fintech del mercato.
  • Il canale MELI Delivery Days ha portato a dei risparmi, con spazio per un'ulteriore riduzione dei costi.

Punti salienti ribassisti

  • Le sfide economiche dell'Argentina hanno avuto un impatto sulla redditività di MercadoLibre nel Paese.
  • Il calo dell'EBIT in Argentina è stato attribuito ai difficili problemi macroeconomici e di domanda, oltre che alla svalutazione della moneta.
  • Il margine lordo si è ridotto a causa dei cambiamenti nei termini e nelle condizioni di spedizione, con tariffe più elevate che hanno ridotto il margine.

Punti salienti positivi

  • L'EBIT al di fuori dell'Argentina è cresciuto in modo significativo.
  • Il programma Meli Más ha avuto una buona adozione e un buon coinvolgimento, con conseguente crescita dei volumi e dei ricavi.
  • L'accelerazione della crescita del volume totale dei pagamenti (TPV) in Brasile è guidata dai pagamenti online e da una rinnovata strategia go-to-market per il business dei punti vendita.

Perdite

  • È stato osservato un aumento delle morosità precoci nel settore del credito a causa di uno spostamento verso le coorti più rischiose e di minori incassi nell'ultima settimana di marzo.
  • Il tasso di interesse medio del portafoglio prestiti è diminuito a causa dell'espansione del portafoglio di carte di credito e della natura stagionale degli incassi nel 1° trimestre.

Punti salienti delle domande e risposte

  • I modelli di valutazione del rischio dell'azienda sostengono la strategia di prestito nonostante l'aumento delle morosità precoci.
  • Il calo del tasso di interesse medio del portafoglio prestiti non è preoccupante, poiché l'azienda continua a registrare un forte margine EBIT.
  • MercadoLibre continua a concentrarsi sull'acquisizione di efficienze e sulla riduzione dei costi dei servizi logistici, con un potenziale di monetizzazione futura.
  • Il tasso di crescita dell'origination in Brasile è forte, mentre l'azienda rimane cauta in Argentina e coerente in Messico.
  • La riclassificazione contabile è stata effettuata per riflettere meglio la natura dell'attività, riconoscendo gli interessi attivi e il costo dei beni venduti al di sopra dell'EBIT.
  • Nonostante il rallentamento della crescita in Argentina rispetto all'inflazione, il mercato rimane resistente e l'attività fintech sta ottenendo buoni risultati.

La forte performance di MercadoLibre in mercati chiave come il Brasile e il Messico sottolinea la capacità dell'azienda di muoversi in contesti economici diversi. Anche se l'Argentina pone delle sfide, l'attenzione strategica e l'adattabilità dell'azienda segnalano un potenziale di crescita continua nel mercato latinoamericano in evoluzione.

Approfondimenti di InvestingPro

MercadoLibre, Inc. (MELI) continua a dimostrare una solida salute finanziaria e presenza sul mercato, con dati recenti che sottolineano i punti di forza della società e le potenziali aree di cautela per gli investitori.

I dati di InvestingPro evidenziano un significativo Market Cap di 82,67 miliardi di dollari, che rafforza la posizione di MercadoLibre come peso massimo nel settore dell'e-commerce e dei servizi finanziari in America Latina. Il margine di profitto lordo della società negli ultimi dodici mesi, a partire dal quarto trimestre del 2023, si attesta a un impressionante 58,14%, indicando una forte efficienza operativa e redditività. Inoltre, la crescita dei ricavi nello stesso periodo è del 37,35%, a dimostrazione della capacità di MercadoLibre di espandere il proprio business e aumentare le vendite in modo efficace.

I suggerimenti di InvestingPro suggeriscono che MercadoLibre detiene più liquidità che debiti nel suo bilancio, il che garantisce stabilità e flessibilità finanziaria, particolarmente importanti in climi economici volatili come quello argentino. Inoltre, gli impressionanti margini di profitto lordo dell'azienda sono una testimonianza dell'efficace gestione dei costi e delle strategie di prezzo, che contribuiscono alla sua forza finanziaria complessiva.

D'altra parte, gli investitori dovrebbero essere consapevoli del fatto che 5 analisti hanno rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo, indicando potenziali preoccupazioni sul potenziale di guadagno futuro dell'azienda. Inoltre, l'indice di forza relativa (RSI) del titolo suggerisce che si trova in territorio di ipercomprato, il che potrebbe implicare un possibile ripiegamento o consolidamento nel breve termine.

Per coloro che desiderano approfondire i dati finanziari e la performance di mercato di MercadoLibre, sono disponibili altri consigli di InvestingPro, accessibili all'indirizzo: https://www.investing.com/pro/MELI. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, e scoprite approfondimenti su metriche quali il P/E Ratio, il PEG Ratio e il Price / Book value della società, tra le altre. Con un totale di 14 consigli aggiuntivi elencati in InvestingPro, gli investitori hanno a disposizione una grande quantità di informazioni per guidare le loro decisioni.

Il continuo successo di MercadoLibre in Brasile e Messico, unito a questi approfondimenti finanziari, posiziona l'azienda come un attore di primo piano nella regione, in grado di affrontare le sfide economiche e di capitalizzare le opportunità di crescita.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.