Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Telefonata di presentazione: BICO presenta i risultati del 1° trimestre 2024 con un focus sulla ristrutturazione

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 13.05.2024, 01:34
© Reuters.
BICO
-

BICO, azienda leader nei settori del bioprinting, delle bioscienze e della bioautomazione, ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre 2024. Durante la conferenza stampa, il CEO Maria Forss e il CFO Jacob Thordenberg hanno discusso i risultati finanziari dell'azienda, tra cui una perdita netta di 29 milioni di corone svedesi e un EBITDA rettificato negativo per 9 milioni di corone svedesi.

Nonostante il rallentamento delle vendite nei settori accademico e diagnostico, BICO ha registrato una crescita organica del 5% delle vendite, raggiungendo i 510 milioni di corone svedesi nel trimestre. La direzione ha sottolineato la modifica della metodologia di verifica della svalutazione dell'avviamento, con conseguenti rettifiche retroattive per il 2022 e il 2023, e l'inserimento di nuovi dirigenti.

Il Nord America e l'Europa hanno registrato un andamento positivo delle vendite, mentre il mercato asiatico è rimasto difficile. L'azienda ha inoltre registrato un flusso di cassa negativo dalle attività operative di 17 milioni di corone svedesi, ma ha mantenuto una solida riserva di cassa di 796 milioni di corone svedesi.

Punti di forza

  • Nel 1° trimestre 2024 BICO ha registrato una perdita netta di 29 milioni di corone svedesi e un EBITDA rettificato negativo di 9 milioni di corone svedesi.
  • Il fatturato ha raggiunto 510 milioni di corone svedesi con una crescita organica del 5%, nonostante il rallentamento delle vendite nel settore accademico e diagnostico.
  • La metodologia di verifica della svalutazione dell'avviamento è stata modificata, con ripercussioni sui bilanci precedenti.
  • Nuovi dirigenti si sono aggiunti al team di gestione.
  • Il Nord America e l'Europa hanno registrato vendite positive, mentre l'Asia è rimasta indietro.
  • Le riserve di cassa si sono attestate a 796 milioni di corone svedesi, con un miglioramento del capitale circolante netto.
  • Le bioscienze hanno registrato forti vendite, mentre il bioprinting e la bioautomazione hanno dovuto affrontare delle difficoltà.
  • L'azienda sta attuando tagli ai costi e rafforzando le organizzazioni commerciali.

Prospettive aziendali

  • BICO sta lavorando attivamente alla riduzione dei costi e al potenziamento dei team commerciali nelle principali aree di business.
  • L'azienda rimane cauta, con una previsione conservativa di cinque anni per il valore terminale.
  • È in corso una revisione strategica per valutare il portafoglio e concentrare gli investimenti in R&S.
  • Non è prevista la cessione di attività.
  • Investimenti per l'espansione delle capacità commerciali di SCIENION e Cellenion.
  • La collaborazione con Sartorius sta guadagnando terreno nonostante la debolezza del mercato asiatico.

Punti salienti ribassisti

  • L'EBITDA rettificato e la perdita netta hanno entrambi registrato valori negativi nel trimestre.
  • Il rallentamento delle vendite nei settori accademico e diagnostico ha inciso sulla redditività.
  • Il mercato asiatico continua a essere debole, con un impatto sulle vendite complessive.
  • L'attività di bioautomazione ha registrato una crescita negativa delle vendite a causa della debolezza della domanda del settore diagnostico.

Punti di forza rialzisti

  • Il settore delle bioscienze ha registrato un forte fatturato e uno sviluppo positivo del margine EBITDA.
  • Biosero, acquisita nel 2021, dovrebbe contribuire positivamente con un elevato margine EBITDA di circa il 25%.
  • Miglioramento del capitale circolante netto, con riduzioni significative dei crediti e delle scorte.

Mancanze

  • L'azienda ha mancato gli obiettivi di redditività, con un EBITDA rettificato e una perdita netta negativi.
  • I segmenti del bioprinting e della bioautomazione hanno registrato performance inferiori a causa delle sfide del mercato.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Il direttore finanziario Thordenberg ha discusso l'approccio conservativo alle previsioni e l'impatto di Biosero sui margini.
  • Il CEO Forss ha affrontato le sfide del mercato asiatico e del settore accademico, illustrando le misure per migliorare le prestazioni di CELLINK.
  • L'azienda non intende cedere alcuna attività, ma si concentra sullo sfruttamento delle capacità commerciali e delle collaborazioni strategiche.

Il simbolo ticker di BICO non è stato fornito nella sintesi, quindi non può essere incluso nell'articolo. L'attenzione dell'azienda per la ristrutturazione strategica, la riduzione dei costi e gli investimenti mirati in R&S indicano l'impegno a migliorare la propria posizione finanziaria e di mercato nonostante le sfide attuali. Gli sforzi del management per rafforzare le organizzazioni commerciali e lo sviluppo positivo del settore delle bioscienze fanno da contraltare agli aspetti ribassisti del rapporto. L'andamento futuro di BICO sarà seguito con attenzione, in quanto l'azienda si troverà a navigare in un mercato asiatico debole e cercherà di trarre vantaggio dalla prevista ripresa del mercato della diagnostica.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.