🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Indici USA in salita, attesi dialoghi UE; Dow Jones +0,03%

Pubblicato 27.06.2012, 13:04
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
CSGN
-
INVEb
-
BBY
-
CL
-
SMT
-
ANGL
-
Investing.com – I futures degli indici di borsa puntano ad un’apertura moderatamente positiva oggi, gli investitori restano cauti in attesa del prossimo summit UE di questa settimana, mentre i mercati attendono i dati USA nel corso della giornata.

In vista dell’apertura i futures Dow Jones Industrial Average hanno indicato un calo dello 0,03%, i futures S&P 500 hanno segnato un aumento dello 0,15%, mentre i futures Nasdaq 100 hanno indicato un aumento dello 0,10%.

Sono svanite le speranze verso l’arrivo di misure concrete dal summit UE, dopo che la Cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito la sua posizione contraria agli euro bond nella giornata di ieri.

Gli investitori intanto attendono l’esito di un incontro bilaterale tra la Cancelliera tedesca Angela Merkel ed il Presidente Francese François Hollande.

Stamane il rendimento dei titoli italiani è salito al livello più alto da dicembre, in un’asta di titoli del governo a sei mesi.

Intanto arriva il supporto alla fiducia dei consumatori dalle aspettative per ulteriori misure di allentamento alla Cina.

I distributori sono sotto i riflettori, con Best Buy prima di tutti in seguito alla notizia che il fondatore Richard Schulze stia lavorando con delle banche, tra cui Credit Suisse, per studiare una potenziale acquisizione privata del distributore di elettronica di consumo più grande del mondo.

Anche il settore tecnologico si prevede piuttosto attivo, con Google che dovrebbe presentare un tablet da 199 dollari in co-branding con Asustek Computer di Tawian in occasione della sua conferenza developer di questa settimana, puntanto dunque direttamente contro l’ iPad di Apple. I titoli google sono saliti dello 0,41% negli scambi after hour.

Nel frattempo, le azioni di Apple hanno segnato +0,21% nei primi scambi dopo l asentenza di ieri che vieta la vendita, da parte della Samsung Electronics, del tablet Galaxy Tab 10,1 negli Stati Uniti, dando al creatore dell’ iPhone una vittoria significativa nella guerre mondiale tra i brevetti di smartphone e tablet .

Nel settore Internet, Facebook segna +0,18% nelle fasi di pre-mercato, dopo l’impennata oltre il 3% di ieri, dovuta al cenno approvazione ricevuto dal gigante dei social media dalle banche di Wall Street, nelle loro valutazioni della società.

Gli analisti hanno dichiarato di vedere un potenziale a lungo termine significativo per Facebook e di aspettarsi che si conquisterà una quota sostanziale del mercato globale della pubblicità su Internet.

La casa farmaceurica Bristol-Myers Squibb ha dichairato martedì che il suo consiglio di amministrazione ha autorizzato il riacquisto di 3 miliardi di dollari di azioni ordinarie della società, oltre al programma di acquisto di 3 miliardi di dollari di azioni annunciato nel 2010; la notizia ha mandato le azioni in salita dello 0,78% negli scambi after hour.

Tra gli altri titoli sotto i riflettori, News Corp. di Rupert Murdoch, dopo l’impennata dell’8% che segue la dichiarazione di ieri circa una separazione dell’azienda in 2 entità separate.

Dall’altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono in rialzo. L’indice EURO STOXX 50 ha segnato +0,33%, il francese CAC 40 ha segnato +0,43%, in Germania il DAX ha segnato +0,34%, mentre in Gran Bretagna il FTSE 100 ha seganto +0,33%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha segnato +1,1%, mentre quello giapponese Nikkei 225 ha segnato +0,8%.

Nel corso della giornata gli USA rilasceranno i dati sugli ordinativi di beni durevoli insieme ai dati sulla vendita di case in corso.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.