🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Bank of America: investimenti in contanti e obbligazioni in testa nella settimana di incertezza economica

Pubblicato 10.05.2024, 12:38
Aggiornato 10.05.2024, 12:48
© Reuters.
BAC
-

Nella settimana conclusasi l'8 maggio, gli analisti di Bank of America hanno osservato che i depositi in contanti, gli investimenti in obbligazioni governative e societarie e le attività azionarie hanno guidato gli afflussi sui mercati finanziari.

Le riserve di liquidità sono aumentate significativamente con un deposito settimanale di 67,8 miliardi di dollari dopo tre settimane di ritiri netti, mentre gli investimenti obbligazionari hanno ricevuto 17,8 miliardi di dollari, segnando il livello più alto di depositi settimanali dal luglio 2021.

Gli investimenti in fondi azionari sono stati pari a 14,8 miliardi di dollari, influenzati da un investimento di 20 miliardi di dollari in fondi negoziati in borsa, parzialmente controbilanciato da un ritiro di 5,2 miliardi di dollari dai fondi comuni.

Bank of America ha indicato che sia il mercato azionario che quello creditizio stanno ottenendo buoni risultati nell'attuale contesto economico caratterizzato da "incertezza nei fattori macroeconomici e da uno squilibrio nelle politiche della Federal Reserve... ma quando i titoli di Stato inizieranno a registrare performance migliori rispetto agli asset creditizi, il valore degli asset di rischio potrebbe raggiungere un picco".

Gli investimenti obbligazionari hanno registrato depositi per la 20a settimana consecutiva, per un totale di 17,8 miliardi di dollari, mentre gli investimenti in metalli preziosi hanno registrato la quinta settimana consecutiva di prelievi netti, perdendo 0,7 miliardi di dollari. Gli analisti hanno dichiarato che le obbligazioni si trovano in un mercato in declino a lungo termine, influenzato da fattori quali "l'aumento dell'inflazione, l'eccessiva spesa pubblica e la riduzione del commercio globale".

Allo stesso tempo, gli investimenti in oro hanno registrato un ritiro significativo di 0,7 miliardi di dollari, mentre i fondi investiti in criptovalute hanno registrato un leggero deposito di 0,1 miliardi di dollari.

In termini di settori industriali, i settori finanziario e dei materiali hanno attirato ciascuno 0,4 miliardi di dollari, gli investimenti nel settore dei consumi sono aumentati di 0,2 miliardi di dollari e quelli nel settore dei servizi di pubblica utilità sono cresciuti di 20 milioni di dollari.

Al contrario, il settore dei servizi di comunicazione ha registrato una riduzione di 40 milioni di dollari, i settori della sanità e dell'energia hanno registrato ritiri di 0,2 miliardi di dollari ciascuno, gli investimenti immobiliari sono diminuiti di 1,1 miliardi di dollari e gli investimenti del settore tecnologico hanno affrontato il più grande ritiro settimanale in sette settimane, con 1,2 miliardi di dollari.

Dal punto di vista geografico, gli Stati Uniti hanno registrato depositi sul mercato azionario per la terza settimana consecutiva, per un totale di 9,1 miliardi di dollari. Anche il Giappone ha mantenuto il suo trend positivo con 2,2 miliardi di dollari di depositi nello stesso periodo, mentre l'Europa ha registrato depositi per la seconda settimana consecutiva, con un aumento di 0,2 miliardi di dollari. D'altro canto, i mercati emergenti hanno dovuto far fronte a nuovi ritiri netti, con 0,6 miliardi di dollari che hanno lasciato la regione.

Per quanto riguarda la classe di attività a reddito fisso, le obbligazioni investment-grade hanno continuato ad attrarre depositi per la 28esima settimana consecutiva, attirando 7,3 miliardi di dollari e rimanendo "in linea con il record di 440 miliardi di dollari nel 2024", secondo gli analisti.

Le obbligazioni ad alto rendimento hanno registrato il più alto deposito settimanale dal novembre 2023, con 3,4 miliardi di dollari, mentre le obbligazioni municipali hanno registrato il più grande deposito dal gennaio 2023, con un aumento di 1,6 miliardi di dollari.

Anche gli investimenti in titoli di Stato e del Tesoro hanno registrato un aumento dei depositi di 4,0 miliardi di dollari, mentre gli investimenti in prestiti bancari hanno raggiunto il livello più alto dall'aprile 2022, con 1,8 miliardi di dollari di depositi.

Tuttavia, i Treasury Inflation-Protected Securities hanno registrato ritiri netti per 0,2 miliardi di dollari e il debito dei mercati emergenti ha dovuto affrontare ritiri per la terza settimana consecutiva, con un'uscita di 0,7 miliardi di dollari.

Gli investimenti in obbligazioni societarie continuano a registrare una forte tendenza al rialzo, ottenendo la "più significativa sovraperformance rispetto ai titoli di Stato da 100 anni a questa parte", come rilevato da Bank of America.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.