L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Il deprezzamento del Taka si intensifica in seguito alla crisi del dollaro e alla riduzione dell'afflusso di rimesse

Pubblicato 08.11.2023, 20:32
© Reuters.
DX
-

Il Taka del Bangladesh continua a deprezzarsi nei confronti del dollaro USA, causando un aumento delle tensioni finanziarie per le imprese e ripercussioni economiche. Oggi il tasso di cambio interbancario si attesta a 111 Taka per dollaro, con alcune banche che raccolgono rimesse a tassi fino a 117 Taka per dollaro e il mercato aperto a 121 Taka per dollaro. Ciò ha comportato un aumento dei costi di importazione e difficoltà nell'acquisto di valuta estera.

Nel tentativo di contrastare questa tendenza, il 22 ottobre l'Associazione dei commercianti di valuta estera del Bangladesh (BAFEDA) e l'Associazione dei banchieri del Bangladesh (ABB (ST:ABB)) hanno consentito un aumento del 2,5% del tasso di acquisto del dollaro da parte dei mittenti. Tuttavia, poiché il Taka ha continuato a deprezzarsi, il 31 ottobre questi organismi hanno aumentato il tasso di acquisto di dollari dagli esportatori a 110,5 Tk e hanno imposto controlli normativi sui registri delle banche.

Nonostante queste misure, le accuse di tassi gonfiati e di carenza di dollari hanno indotto gli organi bancari a fissare il 7 novembre un tetto massimo del tasso di cambio a 115 Tk per dollaro USA per le transazioni dei lavoratori del Bangladesh all'estero. Questo provvedimento è stato adottato nonostante le precedenti offerte fino a 124 Tk.

L'attuale crisi del mercato dei cambi è ulteriormente aggravata dal calo del 4,3% su base annua dell'afflusso di rimesse, sceso a 6,8 miliardi di dollari nel periodo luglio-ottobre 2023-24, nonostante gli incentivi governativi per i rimettitori. Negli ultimi 27 mesi, il disinvestimento da parte della banca centrale di oltre 25 miliardi di dollari dalle sue riserve nel tentativo di stabilizzare il mercato dei cambi non è stato in grado di compensare il fiacco afflusso di rimesse e i proventi delle esportazioni, portando a un esaurimento delle riserve valutarie.

Da settembre 2021 a settembre 2022, in un contesto di crisi del dollaro e di disparità tra domanda e offerta di dollari, il Taka si è deprezzato da 85,5 Taka per dollaro a 96 Taka per dollaro. Questo deprezzamento ha fatto aumentare gli obblighi di rimborso del debito estero denominato in USA, provocando ulteriori ripercussioni economiche.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.