🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

L'inflazione elevata potrebbe richiedere ulteriori rialzi dei tassi d'interesse australiani

EditorOliver Gray
Pubblicato 25.10.2023, 04:44
© Reuters.
AUD/USD
-
AXJO
-
RGB
-

Secondo recenti dati, il persistere di un'inflazione elevata potrebbe richiedere alla Reserve Bank of Australia (RBA) di prolungare il ciclo di rialzi dei tassi di interesse. Il rapporto dell'Australian Bureau of Statistics ha rivelato che l'inflazione annuale è scesa leggermente dal 6% di giugno al 5,4% di settembre, superando le aspettative degli economisti e ponendo una sfida al raggiungimento del tasso di inflazione previsto dalla RBA per il trimestre di dicembre, pari al 4,1%. Questi dati potrebbero essere preoccupanti per il nuovo governatore della RBA Michele Bullock, in quanto suggeriscono che potrebbe essere necessaria un'ulteriore stretta monetaria per riportare l'inflazione all'interno della fascia obiettivo della banca centrale del 2-3%.

In risposta alle forti pressioni sui prezzi in tutta l'economia, il governatore Michele Bullock potrebbe dover imporre ulteriori aumenti dei tassi di interesse. L'inflazione complessiva del terzo trimestre è salita all'1,2% dallo 0,8% del secondo trimestre, spinta dall'aumento dei costi di benzina, affitto ed elettricità. Questo potrebbe portare a un aumento del tasso di interesse al 4,35%, dall'attuale 4,1%, il giorno della Melbourne Cup, il 7 novembre.

In occasione di una conferenza economica a Sydney, Bullock ha ribadito che la RBA è pronta ad alzare i tassi se l'inflazione rimane elevata, esprimendo preoccupazione per la credibilità pubblica di un'inflazione bassa e stabile. La misura delle pressioni sui prezzi della RBA, l'inflazione media trimestrale, è salita all'1,2% dallo 0,9% di giugno, più delle previsioni della banca, provocando un leggero calo dell'indice S&P/ASX200.

Il conflitto tra Israele e Hamas ha contribuito alle pressioni economiche, con i prezzi del Brent vicini agli 88 dollari al barile, che hanno portato a un sostanziale aumento dei prezzi dei carburanti nel terzo trimestre, pari al 7,2%, il più alto dal marzo 2022. Gli automobilisti si trovano ora ad affrontare prezzi della benzina superiori a 2 dollari al litro, con una potenziale escalation del conflitto che minaccia ulteriori aumenti del prezzo del petrolio e la volatilità del mercato petrolifero globale a causa di una revisione materiale al rialzo.

Il consiglio di amministrazione della RBA prenderà una decisione cruciale sui tassi di liquidità il giorno della Melbourne Cup, il 7 novembre, decidendo se aumentare il tasso dall'attuale livello del 4,1%.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.