Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Daiichi Sankyo e Merck avviano uno studio di fase 2/3 sul cancro ovarico

Pubblicato 03.04.2024, 16:30
MRK
-
4568
-

BASKING RIDGE, N.J. & RAHWAY, N.J. - Daiichi Sankyo (TSE: 4568) e Merck (NYSE: MRK), nota anche come MSD al di fuori degli Stati Uniti e del Canada, hanno annunciato l'inizio dello studio clinico di fase 2/3 REJOICE-Ovarian01, con il primo dosaggio di pazienti. Lo studio è volto a valutare l'efficacia e la sicurezza del farmaco sperimentale raludotatug deruxtecan (R-DXd) in pazienti con carcinoma ovarico resistente al platino.

Il raludotatug deruxtecan è un potenziale coniugato anticorpo-farmaco (ADC) diretto contro il CDH6 e viene sviluppato nell'ambito di una collaborazione congiunta tra Daiichi Sankyo e Merck. Il segmento di fase 2 della sperimentazione mira a determinare la dose appropriata di R-DXd per la successiva fase 3, che confronterà il farmaco con la chemioterapia scelta dallo sperimentatore.

L'avvio di questa sperimentazione fa seguito ai risultati promettenti di uno studio di fase 1 in corso, presentati al Congresso della Società Europea di Oncologia Medica 2023 e a un'analisi di sottogruppo al Meeting annuale della Società di Oncologia Ginecologica 2024 sul cancro della donna.

Lo studio REJOICE-Ovarian01 è uno studio globale e multicentrico che prevede l'arruolamento di circa 650 pazienti in diversi continenti, tra cui Asia, Europa, Nord America e Sud America. Valuterà pazienti con carcinoma ovarico di alto grado resistente al platino, sottoposte a una o tre precedenti linee di terapia antitumorale per via sistemica.

Il tumore ovarico, che nel 2022 ha colpito più di 324.000 donne in tutto il mondo, spesso progredisce nonostante la chemioterapia standard a base di platino. Il tasso di sopravvivenza a cinque anni per il tumore ovarico avanzato è inferiore al 30%, il che indica la necessità di nuove opzioni terapeutiche efficaci.

La componente di fase 2 dello studio esaminerà la sicurezza e la tollerabilità di tre dosi di R-DXd, con l'endpoint primario rappresentato dal tasso di risposta obiettiva (ORR) valutato da una revisione centrale indipendente in cieco. La componente di fase 3 si concentrerà sull'efficacia e sulla sicurezza rispetto alla chemioterapia, con il doppio endpoint primario di ORR e sopravvivenza libera da progressione (PFS).

Raludotatug deruxtecan fa parte del portafoglio di ADC DXd di Daiichi Sankyo, che comprende sei ADC in sviluppo clinico per vari tipi di tumore. Nessuno di questi farmaci in fase di sperimentazione, compreso R-DXd, è stato ancora approvato per alcuna indicazione.

Questa notizia si basa su un comunicato stampa e include dichiarazioni previsionali.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Daiichi Sankyo (TSE: 4568) porta avanti i suoi studi clinici in collaborazione con Merck, gli investitori e gli osservatori del settore tengono d'occhio la salute finanziaria e la performance di mercato della società. Secondo i recenti dati di InvestingPro, Daiichi Sankyo vanta una solida capitalizzazione di mercato di circa 59,19 miliardi di dollari, a testimonianza della sua significativa presenza nel settore farmaceutico. Ciò è ulteriormente sottolineato dalla sostanziale crescita dei ricavi della società negli ultimi dodici mesi a partire dal terzo trimestre 2024, che si attesta a un impressionante 27,18%.

I suggerimenti di InvestingPro per Daiichi Sankyo indicano che l'azienda ha più liquidità che debiti in bilancio, il che le fornisce una solida base finanziaria per sostenere le attività di ricerca e sviluppo in corso, come lo studio REJOICE-Ovarian01. Inoltre, Daiichi Sankyo è scambiata a un basso rapporto P/E rispetto alla crescita degli utili a breve termine, il che suggerisce che il titolo potrebbe essere sottovalutato date le sue prospettive di crescita. È importante notare che Daiichi Sankyo è anche un attore di primo piano nel settore farmaceutico, il che può conferire ulteriore fiducia agli investitori che prendono in considerazione il titolo.

Per chi fosse interessato a ulteriori approfondimenti, sono disponibili altri consigli di InvestingPro, accessibili all'indirizzo: https://www.investing.com/pro/4568. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, sbloccando una ricchezza di dati e analisi per informare le loro decisioni di investimento.

Il prossimo appuntamento con gli utili di Daiichi Sankyo è previsto per il 25 aprile 2024 e gli investitori saranno interessati a vedere come i risultati finanziari dell'azienda si allineino con i progressi dei suoi studi clinici e con la sua posizione strategica all'interno del mercato farmaceutico.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.