L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

L’euro rimbalza per ora, ma cosa succederà?

Pubblicato 13.04.2021, 08:15
EUR/USD
-
GBP/USD
-
AUD/USD
-
USD/CAD
-
NZD/USD
-
CAD/USD
-
CL
-
DXY
-

L’euro ha dato inizio ad una settimana di scambi piuttosto impegnata contro il dollaro USA. Nonostante i lockdown in alcune delle maggiori economie dell’area, la lentezza della campagna vaccinale e le previsioni di crescita più basse in Francia e Spagna, la moneta unica è stata straordinariamente resiliente. È salita lentamente dall’inizio del mese, andando da 1,17 a 1,19.

I dati sulle vendite al dettaglio migliori del previsto hanno contribuito ad estendere i rialzi lunedì. La spesa dei consumatori è salita del 3% nella zona euro a febbraio, superando del doppio le aspettative dei mercati. La spesa di gennaio è stata rivista al rialzo a -5,2% da -5,9%. Questo fa seguito ai dati PMI tedeschi rivisti al rialzo della scorsa settimana e ai dati sulla fiducia delle imprese tedesche migliori da giugno 2019. Dunque, mentre le previsioni nel breve termine sono cupe, la ripresa è solo ritardata, non minacciata, e questo fa andare avanti l’attività economica.

La questione ora è quanto ancora può continuare il rally in vista dei dati sull’inflazione e sulle vendite al dettaglio attesi questa settimana. Le vaccinazioni in corso e le misure di stimolo dovrebbero spingere la crescita a marzo. Gli economisti si aspettano un aumento del 5,7%, ma i dati potrebbero facilmente superare le attese.

Anche l’inflazione è in salita e tra questi due report, potremmo assistere ad una crescita della domanda del biglietto verde. A questo aggiungiamo la possibilità che la Germania possa abbassare le previsioni di crescita e che ci sia una buona possibilità che il rally possa svanire velocemente questa settimana dopo il rilascio dei dati sull’IPC. E prima ancora è atteso il sondaggio dello ZEW tedesco, e sarà interessante vedere se la fiducia degli investitori sarà stata intaccata dai recenti lockdown.

Il biglietto verde è sceso contro le principali controparti, con la sterlina che ha segnato i maggiori rialzi. Oltre ai dati IPC e sulle vendite al dettaglio, sono attesi i sondaggi dell’Empire State e della Fed di Philadelphia . Ci saranno anche gli interventi di diversi membri della Federal Reserve. Domenica, il Presidente della Fed Powell ha dichiarato che gli USA sono ad un punto di inflessione, le previsioni sono migliorate significativamente e con l’America che sta tornando a lavorare, l’economia inizierà a crescere più velocemente. Powell ha anche invitato alla cautela contro una riapertura troppo repentina ed ha sottolineato l’importanza di prendere delle misure per evitare un aumento dei contagi e per sostenere la ripresa.

La sterlina è salita in vista dei dati sulla produzione industriale, sul PIL e sulla bilancia commerciale. Si attendono dei miglioramenti mentre gli investitori aspettano che le restrizioni vengano allentate. Dalla mezzanotte di lunedì, pub, palestre, saloni e negozi al dettaglio potranno riaprire: alcune attività riapriranno per la prima volta dopo un anno. Questa riapertura graduale avrà una grande importanza nell’accelerare la ripresa del paese.

Il dollaro australiano ed il dollaro neozelandese sono saliti, mentre il dollaro canadese è rimasto indietro. La performance debole del loonie ci sorprende visti i report positivi sull’occupazione e sull’indice PMI IVEY . I prezzi del petrolio sono saliti lunedì. La Banca del Canada aggiornerà le proiezioni e dopo questi dati positivi ci si aspetta una forte fiducia.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.