Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Intesa Sanpaolo, la grande sfida tra rialzisti e ribassisti. Vola Enel!

Pubblicato 10.05.2024, 12:17
TLIT
-
STLAM
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-

  
INTESA SANPAOLO
 
Trend Heikin-Ashi: neutrale.
Picco trend Heikin-Ashi: nessuno.
 
Commento: Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) ha registrato mercoledì scorso un nuovo massimo 2024 e delle ultime 52 settimane a 3.6260 euro.
La performance dal 2 gennaio viaggia con un +36% alle quotazioni attuali, che diventa del +49% se confrontata con i prezzi di un anno fa.
C’è stato un attimo di sbandamento nel giorno in cui sono stati pubblicati i risultati del primo trimestre, un “sell on news” considerata la bontà dei numeri rilasciati da Intesa Sanpaolo, l’ennesima trimestrale record da quando la banca centrale europea ha alzato i tassi di interesse.
Il periodo positivo di Intesa Sanpaolo, che praticamente è partito dopo i minimi di agosto 2023, dopo l’ultima volta in cui si è vista una correzione del 10%, sta facendo adesso i conti con la resistenza che riprende il massimo di luglio del 2015, ben visibile nel video in basso.
Da lì il titolo perse in un mese il 20% circa, per poi calare ulteriormente fino ai minimi del 2016 in zona 1.53 euro.
Per tale ragione il livello grafico dove si trova adesso è veramente importante, è evidente la sfida in corso tra rialzisti e ribassisti.
Sarà ancora luglio il mese fatale?
 
ENEL
 
Trend Heikin-Ashi: neutrale.
Picco trend Heikin-Ashi: nessuno.
 
Commento: Su Enel (BIT:ENEI) sono neutrale perché non ho creduto al trend rialzista partito con la candela verde Heikin-Ashi dello scorso 18 aprile.
Ieri ha presentato i risultati del primo trimestre, così come riportato nella mia Trading Zone: “Il gigante elettrico chiude il primo trimestre con un risultato netto ordinario a 2.180 milioni di euro, in crescita del 44,2% rispetto allo stesso periodo 2023. L'aumento è principalmente riconducibile all'andamento positivo della gestione operativa ordinaria e all'ottimizzazione della gestione finanziaria.
Il Cfo, Stefano De Angelis, ha detto che il gruppo potrebbe aumentare i target di taglio del taglio costi.

Il mercato ha accolto favorevolmente questi risultati, premiando il titolo con un rialzo in questo momento del 3%.
Ha praticamente azzerato la performance negativa da inizio anno ed ha anche chiuso il gap relativo allo stacco cedola dello scorso 22 gennaio.
Una prova di maturità di questo trend rialzista si vedrà sulla resistenza in area 6.79 euro, dove ci sono i massimi dell’anno, registrati nelle prime due settimane del 2024.
Nel caso in cui dovesse restare verde il colore delle candele sul grafico giornaliero Heikin-Ashi, si potrà pensare al livello successivo in zona 7.29 euro.
 
ALTRI TITOLI
 
Nel video in basso è possibile vedere le strategie HEIKIN-ASHI dei titoli citati in questo articolo ed inoltre Stm (EPA:STMPA), UniCredit (BIT:CRDI), Telecom Italia (BIT:TLIT), Stellantis (BIT:STLAM), Eni (BIT:ENI), Leonardo ed altre azioni inserite nel paniere del FtseMib.
 
 
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo qui su Investing.com.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.