Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Il Bitcoin crolla ma la posizione rialzista generale permane

Pubblicato 23.06.2021, 11:39
DX
-
TSLA
-
601288
-
601939
-
BTC/USD
-

La versione originale di questo articolo, in inglese, è stata pubblicata il 22 giugno 2021

Il Bitcoin sta crollando anche oggi, raggiungendo il minimo di 31.300 dollari questa mattina, il punto più basso da gennaio. L’attuale fattore che sta pesando sulla criptovaluta, che ha visto altri 300 milioni di dollari di valore cancellati solo da venerdì, è il pressante giro di vite della Cina sulle criptovalute.

Inizialmente, i regolatori nella provincia di Sichuan hanno ordinato ai cripto-minatori di fermare le loro attività. Ieri, la banca centrale del paese ha rilasciato una dichiarazione spiegando di “aver invitato alcune banche e compagnie di pagamento ad operare una stretta più severa sul trading di criptovalute” e di bloccare le cripto-transazioni. Tra gli istituti finanziari presi di mira dalla nuova decisione della PBoC ci sono China Construction Bank (SS:601939) ed Agricultural Bank of China (SS:601288), nonché Alipay di Ant Group.

Considerato che la nazione asiatica rappresenta circa il 65% del mining mondiale, la questione sta comprensibilmente preoccupando gli investitori dei token digitali. Inoltre, insieme alla notizia della scorsa settimana che la Banca Mondiale ha negato il supporto alla decisione di El Salvador di rendere il Bitcoin la sua valuta in corso legale, ed al dietrofront di Elon Musk sulla possibilità che Tesla (NASDAQ:TSLA) accetti il BTC come forma di pagamento per i suoi veicoli elettrici, il token digitale sta registrando persino più volatilità del suo solito.

In più, l’improvvisa e sorprendente mossa interventista della Fed, che ha indicato un cambiamento della tempistica dell’inasprimento, ha spinto il dollaro, pur riducendo l’appeal del Bitcoin che viene visto come un rifugio dall’inflazione.

Tuttavia, i tori del Bitcoin sembrano intenzionati ad andare contro questa raffica di brutte notizie. Hanno ragione?

BTC/USD Daily

Grafico giornaliero del cambio BTC/USD

 

Malgrado l’improvvisa valanga di notizie tanto negative (domani sarà un mese ormai), il Bitcoin è riuscito a restare in piedi.

Questo non vuol dire che il quadro è roseo. Al momento della scrittura, i guadagni di quest’anno per la moneta digitale più popolare per capitalizzazione di mercato sono stati cancellati.

In effetti, il cripto-token è crollato al di sotto della linea di trend in salita da ottobre. Di recente ha innescato una death cross e sia il MACD che l’indice RSI sono ribassisti. Se il prezzo dovesse crollare sotto i 29.000 dollari, ci aspettiamo che vada ancora più giù.

Ciononostante, il Bitcoin ha visto una ripresa oggi, confermando il supporto di un hammer eccezionalmente rialzista l’8 giugno, con una shadow inferiore estremamente lunga, che ha confermato il supporto del minimo del 23 maggio. E questo apre la possibilità di una ripresa all’apice di un range di un mese. Poi, ritesterebbe il bottom della linea di trend in salita infranta.

Morale della favola: con un rischio relativamente basso, si può creare il potenziale di guadagni esageratamente alti.

Strategie di trading

I trader conservatori dovrebbero aspettare una risoluzione del trend a lungo termine. Ciò significherebbe che si creerebbero nuovi picchi e minimi in salita a medio termine, o che il BTC scenderebbe sotto i 29.000 dollari per un continuo trend in discesa a medio termine.

I trader moderati farebbero trading nella direzione del breakout del range.

I trader aggressivi potrebbero andare long ora, considerata la vicinanza dell’asset al supporto dell’hammer, rispetto all’apice del range, permettendo un rapporto di rischio-ricompensa molto favorevole.

Non fate trading senza un piano solido. Ecco un esempio che include i parametri base:

Esempio di trading - posizione lunga aggressiva

  • Entrata: 32.000 dollari
  • Stop-Loss: 31.000 dollari
  • Rischio: 1.000 dollari
  • Obiettivo: 40.000 dollari
  • Ricompensa: 8.000 dollari
  • Rapporto di rischio-ricompensa: 1:8

Nota dell’autore: Quanto riportato è solo un esempio. L’analisi completa si trova nel corpo dell’articolo. Ricordate che si tratta solo di una nostra interpretazione. Non abbiamo la palla di vetro e non possiamo prevedere il futuro. Se non volete perdere l’intero capitale, non lo impegnate. Il successo o il fallimento nel trading si misura nel complesso, non in base ad un singolo scambio. Le circostanze personali influiscono sui risultati. Di conseguenza, dovete imparare a creare un piano che tenga conto di budget, temperamento e tempistiche personali. Fino a quando non avrete imparato come fare, vi consigliamo di usare i nostri esempi, ma solo allo scopo di imparare, non per un profitto. Altrimenti, non otterrete nessuna delle due cose. È garantito … e non ci saranno rimborsi.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.