Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

I risultati di Rolls-Royce potrebbero portare un po’ di turbolenza alle azioni

Pubblicato 12.03.2021, 10:24
UK100
-
BA
-
BMWG
-
RR
-
DJUSAE
-
DJUSAR
-
ITA
-
PPA
-
XAR
-
BMWYY
-
RYCEY
-
UFO
-

Le società o gli ETF del settore aerospazio & difesa (A&D) sono allettanti per molti investitori buy-and-hold. Quindi oggi parleremo di Rolls-Royce Holdings (LON:RR) (OTC:RYCEY), il produttore di motori per aerei, membro dell’indiceFTSE 100, che ha annunciato i risultati dell’intero anno fiscale l’11 marzo.

Negli ultimi 12 mesi, il titolo di RR è crollato di oltre il 40%. Tuttavia, dall’inizio del 2021, le azioni hanno visto un considerevole rialzo e finora hanno registrato ritorni di oltre il 10%. L’11 marzo, il titolo ha chiuso a 113,8 penny (1,53 dollari per le azioni scambiate negli USA).

Rolls-Royce Weekly Chart.

Grafico settimanale Rolls-Royce.

Le origini della società risalgono al 1906. I fan delle auto riconosceranno sicuramente il marchio di lusso britannico per antonomasia. Tuttavia, meno persone potrebbero sapere che, durante la Prima Guerra Mondiale, Rolls-Royce è diventato anche un produttore di motori per aerei. Negli anni Settanta, i problemi finanziari hanno spinto la società a dividersi in due entità separate: auto e motori per aerei.

Nel 1998, Bayerische Motoren Werke (DE:BMWG) (OTC:BMWYY), la casa automobilistica tedesca nota come BMW, ha acquisito il gruppo automobilistico, Rolls-Royce Motors. L’altra entità, Rolls-Royce Holdings PLC, il produttore di motori per aerei, è il membro dell’indice FTSE 100 che analizzeremmo oggi.

Il ruolo dei governi nel settore aerospazio & difesa

Il segmento aerospaziale comprende sia aerei militari che commerciali. Il COVID-19 ha comportato un colpo significativo per il segmento civile dell’attività aerospaziale. I dati dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO) rivelano che, “con la capacità di posti a sedere crollata di circa il 50% lo scorso anno, solo 1,8 miliardi di passeggeri hanno volato nel 2020, rispetto ai circa 4,5 miliardi del 2019”.

Le compagnie aeree, nonché società come Boeing (NYSE:BA) e Rolls-Royce, ne hanno avvertito l’impatto. I loro ricavi ed utili sono stati al massimo misti. Tuttavia, nonostante le preoccupazioni, il titolo di BA è schizzato di circa il 35% negli ultimi 12 mesi ed ha segnato un nuovo massimo di 52 settimane l’11 marzo.

Allo stesso modo, l’indice Dow Jones Airlines ha registrato un’impennata di circa il 28% sullo scorso anno. Inoltre, l’indice Dow Jones Aerospace & Defense ha visto ritorni di oltre il 32% nello stesso periodo. In altre parole, il titolo di RR non ha partecipato pienamente ai rialzi registrati dai rivali del settore nello scorso anno.

D’altra parte, la maggior parte delle nazioni di solito non ha carenza di budget per la difesa, il che è un fattore positivo per molte società di A&D. Al momento, gli USA hanno il budget militare più alto, seguiti da Cina, India, Germania e Regno Unito.

Gli ultimi utili di Rolls-Royce

I motori per aerei di Rolls-Royce non vengono usati solo negli aerei civili e militari ma anche in altri settori. Ad esempio, la sua sussidiaria a Bergen, Norvegia, fornisce motori a media velocità per generazione di energia nell’industria petrolifera, del gas e marittima.

La società offre inoltre servizi ingegneristici specializzati nonché prodotti e sistemi critici per la sicurezza per le centrali nucleari. In effetti, la maggior parte dei ricavi arriva dai contratti di servizi per i motori, che durano per anni dopo la vendita di un motore. Nel periodo pre-pandemia, gli investitori apprezzavano lo stabile arrivo dei flussi di cassa offerti da questi contratti tanto redditizi. Tuttavia, quando i motori si sono fermati, l’hanno fatto anche le entrate.

I dati sull’intero anno fiscale 2020 rivelano l’effetto negativo della pandemia su operazioni ed indicatori, nonché sulle prospettive a breve termine. I ricavi riportati sono stati pari a 11,76 miliardi di sterline (16,42 miliardi di dollari), con un crollo di quasi il 23,9% su base annua. Le perdite al netto delle tasse sono state di 4 miliardi di sterline (5,6 miliardi di dollari).

Nel 2020, la gestione si è focalizzata sul raggiungimento della riduzione dei costi, in parte tramite dei significativi tagli dei posti di lavoro. Ha anche raccolto denaro da un’emissione di diritti. Spera di tornare a flussi di cassa positivi nel secondo semestre del 2021.

Morale della favola

Rolls-Royce è un importante membro dell’indice FTSE 100 ed un nome riconosciuto a livello globale nel settore A&D. Tuttavia, potrebbero volerci molti mesi prima che il titolo torni ai livelli pre-pandemia.

Considerato che la maggior parte dei voli commerciali in tutto il mondo sono ancora sospesi, Rolls-Royce potrebbe non essere immune ad ulteriori turbolenze. La società spera che le ore di volo nel 2021 arrivino a circa il 55% dei livelli del 2019. Nel 2020 hanno registrato un 43%.

Tuttavia, se questa stima non dovesse realizzarsi, gli investitori di RR potrebbero benissimo decidere di riprendersi il denaro. Punteremmo a comprare il titolo di RR se dovesse esserci un crollo di circa il 7% dai livelli attuali.

Infine, i lettori che cercano opportunità di investimento nel settore potrebbero prendere in considerazione anche degli ETF. Tra questi:

  • Invesco Aerospace & Defense ETF (NYSE:PPA),
  • iShares US Aerospace & Defense ETF (NYSE:ITA),
  • SPDR® S&P Aerospace & Defense ETF (NYSE:XAR)
  • Procure Space ETF (NYSE:UFO).

Nota dell’editore: Non tutti gli asset descritti sono necessariamente disponibili su tutti i mercati regionali. Consultate un broker accreditato o un consulente finanziario per trovare strumenti simili che possano essere adeguati alle vostre esigenze. Questo articolo è a solo scopo informativo. È opportuno condurre una due diligence prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.