🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

PIMCO Short-Term High Yield Corporate Bond Index Source UCITS ETF Inc EUR Hedged (STHE)

Milano
Valuta in EUR
Responsabilità
73,69
+0,13(+0,18%)
Chiuso

STHE Commenti

Prova
Con gli interressi intendi ?
Con la distribuzione in generale e STHE ha fatto la parte del leone: prendo tra 1 e 1.5 k al mese da parecchi anni solo con STHE e 1k circa con IEMB, EMBE.
ovviamente li ho rinvestiti su SWDA (esempio) ma col gruzzolo sicuramente avrei potuto acquistare un modesto immobile. Non dico che con la distribuzione si diventa ultramilionari in un attimo, dico che sul lungo termine i frutti si vedono. Non ha senso tradarli, bisogna fare i conti dopo decenni.
Caduta libera....
... il costo di hedging non è fisso, è pari alla differenza tra il tbill a 1 mese e Euribor a 1 mese. in questo periodo il tbill è 5,5% - Euribor a 3,8 , né deriva un costo attuale di hedging di circa 1,7% oltre ovviamente al costo di gestione dello 0,6% che trattiene Pinco per la gestione del malloppo.
guardando con lo specchio retrovisore, è certo che sarebbe stato meglio essere a cambio aperto, ma personalmente non conoscendo il futuro, preferisco stare a cambio aperto sul azionario ed essere più difensivo sui bond
su fondi o etf obbligazionari i costi fanno una notevole differenza sul lungo periodo,la prima regola è la diversificazione, e la seconda i costi
Quindi quanda stacca dividendo è fisiologico che cali il valore ?
ieri ha staccato 0,44 di dividendo quindi sono da sottrarre al prezzo..
Non sapevo che funzionasse come un’azione…
Ma perchè stanno scendendo ?
ieri ha staccato il dividendo
Fa -0,07 eh
ETF Pimco for life
Il pericolo di questo etf sta proprio nell'illusione che crea di un secondo reddito. Non si pensa che i 70 di oggi potrebbero diventare i 90 di ieri, e che il dividendo può ridursi in proporzione.
swda c'è l'ho a una media di 50,maire tecnimont 1,90 sto' quadruplicando,prysmian 28 duplicando,stellantis a 8€ quasi triplicando,exor a 54€,su questo etf mi sono imputato perché è uno dei pochi HY a breve termine, la mia critica sta' sui costi,che a lungo termine incidono,su sthy non mi senti parlare male perché si sta' dimostrando un ottimo prodotto
non ho mai scritto dei fatti miei, ma quando ci vuole ci vuole
Non hai mica scritto le tue generalità, cosa c’entrano i fatti tuoi? A noi pare strano che un utente che schifa un prodotto perda così tanto tempo a denigrarlo. A che pro?
Maggio: 0,444441 Data dividendo: 16/05 Data pagamento: 31/05
Circa il 4% netto su base annuale calcolato sul valore di emissione e di circa il 5,5 calcolato sul valore attuale.
netto o lordo ?
Prova
buon giorno a tutti, per fortuna ognuno di noi ha le sue necessità e la sua strategia o tattica, diversamente non ci sarebbe mercato. Personalmente con un PMC di 74,12 cedolo dal 2020 ed sthe rappresenta il 2% del mio ptf. Nel corso del 23 ho già alleggerito, e non reinvesto le cedole sù questo strumento. Aspetterò per uscire, eventuali rialzi legati hai tassi (anche se un hy è più sensibile all' andamento della economia, piuttosto che i tassi... e comunque con una duration di 2 non andrà lontano)
un etf o fondo che sia si misura su diversi parametri di cui l'indice di sharpe è il più importante,e in questo etf è zero,come si fa' a parlare solo di quote e rendita mensile senza analizzare l'efficienza di uno strumento nel lungo tempo, a prescindere dal momento che viene aquistato se un prodotto è scadente rimane scadente
si, continuo ad acquistare, perché mi fa comodo, mi aiuta a compensare interessi che ho su alcuni prestiti, mi distribuisce liquidità e perché il mio ptf ha già altro di differente. Non pretendo da questo etf cose speciali ma un rendimento mensile, per la questione costi ho già wcld, emqq e swda che hanno altro scopo. E le azioni per speculare
insisto,se lo ritieni caro,e non lo ritieni speciale, perché non fare il pac su sthy che performa di più in modo costante da sempre?
STHY costa 12 punti% in più e distribuisce cedole in linea con quelle di STHE (forse in media leggermente più alte, nell’ultimo anno). Con questa differenza compro molte più quote e meno frego delle eventuali perdite in conto capitale.
IT0005001547 emissione 2014 scadenza 2024 3.75% rendimento annuo netto 3.28%. STHE 2014 2024 rendimento annuo 0.6% Stellare?
No, o è uscito in perdita oppure è stato costretto a mediare fino ad oggi.
Quel che ti sfugge è che alcuni come il sottoscritto (pochi, molti, chi lo sa?) lo hanno comprato molto basso e sfruttando i crolli si sono garantiti una rendita passiva perpetua. L’esempio che fai/fate non ha alcun senso. E allora chi ha preso Intesa quando era a 5 cosa ha dovuto pensare in questi anni nei quali si è mossa tra 1 e 2? Ricordo di averla acquistata in grande quantità a 1.50. Per me è stato un affare assurdo. Per altri la morte. Se chiedi agli altri è un cesso (e io stesso l’ho definita così molte volte, nonostante i soldi che mi ha garantito). Tutto ha senso o non lo ha in base alla contestualizzazione delle condizioni di mercato e dell’investimento.
se parli di mediare allora significa che vuoi vendere e se vuoi vendere non ha senso aver acquistato. Hai solo regalato commissioni alle banche e di certo non azzeri le minus con gli ETF.
Di stellare non c'è nulla, se consideriamo una perdita media di 2,5 punti anno in conto capitale. Ricordo che sulle cedole paghiamo il 26% per incassare il nostro capitale.
ad oggi ha pagato 31,28 euro netti di dividendi, a fronte di una perdita in conto capitale di circa 26 euro. pertanto circa 5 euro netti in dieci anni.
Proprio quello che pensavo.. quindi rendimento netto sotto l’1% annuale.. praticamente capitale eroso dall’inflazione.
Questo potrebbe valere per chi lo ha acquistato in emissione. Ma per lo ha preso tra i 75 e gli 80 ha un rendimento stellare e non c’entra il tifo.
chi lo ha preso tra i 75 e gli 80 ottiene un rendimento stellare.
provo a spiegare perché questo fondo lo trovo deludente facendo un confronto con sthy,dal 2014 i danni causati dall'hedging su sthe hanno causato un differenziale di quasi un 18% uno è-25 l'altro -8 circa,basta guardare un grafico dei due strumenti comparati per capire che questi costi alla lunga stanno minando la performance, e basta fare i tifosi
ottima scelta,la stessa cosa l'ho fatta anch' io in questi ultimi due anni, ho venduto 3/4 di sthe riversando il tutto su vnga80 e btp 37,ho adoperato sthe per compensare plusvalenze su azioni
0,60+hedging+26%ritenuta fiscale è un tappo per l'etf
Vnga80 anche io grazie a questi commenti + Btp a 0 a breve sotto la pari per generare plusvalenza a compensare svariati anni di danni causati da questo etf.
5000 quote potrebbero capitalizzare € 1600 netti la mese....che pacchia...
Servono anche meno quote se le cedole sono come degli ultimi tempi.
come quelle degli ultimi tempi
Raggiunte le 4400 quote. Al momento mi fermo, ma l’obiettivo sul lungo termine è arrivare alle 5.000 quote per stare sereno per la prossima vita.
io ne ho 6000 quote suddivise nei due PIMCO e nei due IEMB e nel QUILD europeo. tanta roba pensione acquisita!
Fantastico. Anche io sto accumulando IEMB. Ho venduto EMBE avendo già STHE con copertura sul cambio.
qualcuno sa dove si può trovare l'elenco di tutti i bond che compongono l'etf? sul sito dell'emittente, se non erro, ci sono solo i primi 10..
il prospetto è composto da 600 pagine, non il kiid. Lì danno la cmposizione attuale
il prospetto ha 231 pagine ma io lì la composizione attuale non la vedo... l'ho trovata (non proprio attuale) nella relazione annuale.. grazie comunque
hai ragione è la relazione annuale, comunque è li
conoscete il valore del dividendo di questo mese? grazie.
0.443372
grazie!
John Mac hai mai sentito parlare di total return? Se consideri tale aspetto è ben difficile essere in passivo con questo ETF che ha un rendimento lordo a scadenza dell’8.58%, un rendimento attuale 6.75% e un rendimento del 7.59% derivante dalla distribuzione. Appena l’ETF subisce una lieve flessione qui senti gente piangere perchè lo ha scambiato per un prodotto da trading. Gli investitori consapevoli sanno che questo ETF, se acquistato sulle debolezze, puó garantire un rendimento stellare, oltre al fatto di essere eterno, a differenza delle azioni da dividendo che oggi ci sono e domani non si sa. Chi fa trading su questi strumenti, oltre a regalare un sacco di commissioni alle banche, non comprende l’inefficienza fiscale degli stessi le cui plusvalenze non vanno a compensare le minus. E poi, parole dei consulenti più preparati (non io), ricordo che questo ETF non paga i dividendi col capitale, altrimenti non solo sarebbe (ipotizzo) fuorilegge, ma la quotazione tenderebbe allo 0.
dopo 45 anni dovresti un attimo arrivare a capire che le motivazioni sono differenti e di certo non è per quello che dici tu. Di fatti al momento l’etf da un 6 netto ed ha fatto il 5% circa in conto capitale (complici le dinamiche attuali di mercato). Ribadisco, riguardati TUTTI i fondi obbligazionari, sono tutti così. Tutti. Fatta eccezione per gli emergenti. Il motivo non è di certo quello che dici tu
se perde 10€ in conto e ne da 15 in conto significa che non ha pagato con il capitale ma forse è difficile
Emanuele, assolutamente no, vuol dire che ha “guadagnato” 5% in 4+ anni.. di che parliamo? 1% annuale? ma per piacere
Come va letto questo leggero storno con relativo trend al ribasso? Dove può arrivare?
non è in calo continuo da sempre, considerate le cedole sei sicuramente sopra dal giorno 1. Detto questo, il ribasso è dovuto alle aspettative di minori tagli ai tassi
Emanuele considerate le cedole NETTE ho fatto molto meno che l’inflazione.. @ma va grazie per la dritta sicuramente lo provero
per combattere l'inflazione puoi ambire unicamente ad azionari o indicizzati all'inflazione
Dividendo aprile 0.443372
Sito ufficiale della borsa di Londra
data del dividendo?
Grazie!
0,5426 netto o lordo?
lordo, ma ormai dovresti averlo già avuto...
valuto entrata
Dividendo di marzo 0,542624 ex date 21/03 pagamento 28/03
Molto meglio così..
Super dividendo... 8.5 per cento annualizzato... Mamma miaaaaa... Peccato averne solo 40000
Mi sembrava un po’ scarna la cedola che aveva postato un membro del forum; i dati andrebbero sempre verificati. Cedolone super appetitoso e sono arrivato a 4400 quote. Sempre più convinto che sia uno dei migliori di sempre (a distribuzione).
PIMCO Short-Term High Yield Corp Bond Index Source UCITS (STHE. LSE) ha annunciato un dividendo di €0.33 con una data ex di marzo 16, 2024 e una data di pagamento di marzo 31, 2024.
Se fate una ricerca con google lo vedete ancora
Gli importi dei dividendi vengono pubblicati prima sul sito della borsa di Londra. Se non lo vedi sul sito della borsa di Londra non lo puoi vedere su nessun altro sito. Cmq ora hanno pubblicato 0,542624
mizzica che aumento!
0,44785 febbraio 24
Grazie!
Ricca cedola, sempre meglio!
quant'è la tassazione dei dividendi visto che ha un 6% di obbligazioni governative ?
26%
si dovrebbe essere tassato al 25% circa. Devo controllare la contabile della banca per vedere come sono tassati i dividendi.
26 secco
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.