🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Henry Kissinger, diplomatico, ex segretario Stato Usa e premio Nobel, muore a 100 anni

Pubblicato 30.11.2023, 10:04
© Reuters. L'ex segretario di Stato americano Henry Kissinger partecipa a una cerimonia commemorativa per il defunto politico socialdemocratico Egon Bahr nella chiesa di Santa Maria a Berlino, Germania, 17 settembre 2015. Foto REUTERS/Fabrizio Bensch/File Photo

WASHINGTON (Reuters) - Henry Kissinger, un gigante della diplomazia il cui ruolo di consigliere per la sicurezza nazionale e segretario di Stato sotto due presidenti ha lasciato un'impronta indelebile nella politica estera degli Stati Uniti, valendogli un controverso Premio Nobel per la Pace, è morto ieri all'età di 100 anni.

Kissinger è deceduto nella sua casa nel Connecticut, secondo quanto riferito dalla sua società di consulenza geopolitica, la Kissinger Associates Inc, ma non sono stati riferiti dettagli.

Nel comunicato si precisa che la sepoltura avverrà in forma privata con la famiglia, mentre in un secondo momento si terrà una commemorazione pubblica a New York.

Kissinger è stato attivo fino alla fine della sua vita, partecipando a riunioni alla Casa Bianca, pubblicando un libro sugli stili di leadership e testimoniando davanti a una commissione del Senato sulla minaccia nucleare posta dalla Corea del Nord.

Lo scorso luglio è anche andato a sorpresa a Pechino per incontrare il presidente cinese Xi Jinping.

Negli anni '70 del secolo scorso, in piena Guerra Fredda, ha avuto un ruolo determinante in molti eventi globali epocali in qualità di consigliere per la sicurezza nazionale e segretario di Stato sotto il presidente repubblicano Richard Nixon.

L'attivismo di Kissinger, rifugiato ebreo di origine tedesca, ha consentito l'apertura diplomatica degli Stati Uniti con la Cina, i colloqui storici sul controllo degli armamenti tra Stati Uniti e Unione Sovietica, il rafforzamento dei legami tra Israele e i suoi vicini arabi e agli accordi di pace di Parigi con il Vietnam del Nord.

La sua influenza come architetto della politica estera degli Stati Uniti è scemata con le dimissioni di Nixon nel 1974, in seguito allo scandalo Watergate. Tuttavia, ha continuato a essere una forza diplomatica come segretario di Stato sotto il successore di Nixon, il presidente Gerald Ford, e a esprimere opinioni forti per il resto della sua vita.

Mentre molti hanno lodato Kissinger per la sua intelligenza brillante e la vasta esperienza, altri lo hanno bollato come criminale di guerra per il suo sostegno alle dittature anticomuniste, soprattutto in America Latina. Negli ultimi anni, i suoi viaggi sono stati limitati dai tentativi di alcune nazioni di arrestarlo o interrogarlo sulla passata politica estera degli Stati Uniti.

Il premio per la pace del 1973 gli venne assegnato per aver posto fine al coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam, ma fu uno dei più controversi di sempre. Due membri del comitato per il Nobel si dimisero in seguito alla selezione, poiché emersero dubbi sui bombardamenti segreti degli Stati Uniti in Cambogia. Il diplomatico nordvietnamita Le Duc Tho, scelto per ricevere il riconoscimento insieme con Kissinger, lo rifiutò.

Ford definì Kissinger un "super segretario di Stato", ma ne notò anche l'irritabilità e la sicurezza di sé, che i critici erano più propensi a definire paranoia ed egotismo. Persino Ford disse: "Henry, nella sua testa, non ha mai commesso un errore".

"Era il personaggio pubblico più permaloso che abbia mai conosciuto", disse Ford in un'intervista rilasciata poco prima di morire nel 2006.

© Reuters. L'ex segretario di Stato americano Henry Kissinger partecipa a una cerimonia commemorativa per il defunto politico socialdemocratico Egon Bahr nella chiesa di Santa Maria a Berlino, Germania, 17 settembre 2015. Foto REUTERS/Fabrizio Bensch/File Photo

Con la sua espressione cupa e la voce roca dall'accento tedesco, Kissinger aveva l'immagine sia di un accademico austero che di un dongiovanni. Il potere, diceva, era l'afrodisiaco finale.

Loquace in politica, Kissinger era riservato riguardo alle questioni personali, anche se una volta disse a un giornalista di vedersi come un eroe cowboy, che cavalca via da solo.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.