🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

JPMorgan raccomanda l'acquisto di azioni europee del settore petrolifero e del gas durante i cali di prezzo

Pubblicato 16.05.2024, 14:39
© Reuters.
NESTE
-
ENI
-
SHEL
-
EQNR
-
BP
-
TTE
-
REPYY
-

Gli analisti di JPMorgan sono ottimisti sui titoli energetici europei e incoraggiano gli investitori ad acquistare le azioni quando i prezzi scendono, in previsione di un aumento significativo dei prezzi del petrolio a partire dalla metà del decennio.

Gli analisti sottolineano la forte generazione di liquidità in eccesso del settore, sostenuta da costi di produzione sostenibili tra i 50 e i 55 dollari per ogni barile di petrolio.

Mentre si avvicina la riunione dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC) del 1° giugno, JPMorgan osserva che la decisione di aumentare la produzione di petrolio non è ancora definitiva, come riportato nel documento Global Energy Strategy (GES).

"Una rivalutazione dei limiti di produzione per la seconda metà del 2024 e con un focus sul 2025 dovrebbe eliminare una grande incertezza per il mercato petrolifero e dovrebbe rafforzare (piuttosto che indebolire) la cooperazione nell'anno successivo", hanno detto gli analisti di JPMorgan.

"Di conseguenza, questo dovrebbe sostenere la capacità duratura del gruppo di influenzare i prezzi del petrolio", hanno aggiunto.

JPMorgan sottolinea che la liquidità generata dalle aziende petrolifere europee nel primo trimestre ha rispettato le previsioni. Le previsioni della società dopo le relazioni sugli utili, basate su un prezzo del petrolio di 80 dollari al barile e su un prezzo del gas naturale nell'Unione Europea di 35 euro per megawattora, suggeriscono che le proiezioni sugli utili per azione (EPS) sono solide, con stime ampiamente corrispondenti per il 2024 e in aumento del 5% per il 2025.

Con queste cifre, i rendimenti del free cash flow per il 2024 e il 2025 dovrebbero essere superiori al 10% e la differenza di valore di mercato rispetto alle società americane potrebbe continuare a far discutere sulla quotazione nelle borse americane durante la stagione estiva degli utili.

"Siamo convinti che il settore petrolifero e del gas sia molto poco apprezzato e sottovalutato, vista la necessità di rivalutare la transizione energetica", hanno dichiarato gli analisti.

Gli analisti preferiscono le società che si concentrano sul petrolio e su una forte posizione nel mercato globale del gas naturale liquefatto (LNG) piuttosto che sui prezzi immediati del gas, consigliando di investire maggiormente in Shell (SHEL), Eni (E), TotalEnergies (TTE) e Repsol (REPYY), mentre suggeriscono di investire meno in BP (BP), Equinor (EQNR) e Neste.


Questo articolo è stato creato e tradotto con l'assistenza di AI e revisionato da un redattore. Per maggiori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.