🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Biden contro Trump: Evercore ISI prevede il tasso dei Federal Funds per ciascun risultato

Pubblicato 18.05.2024, 11:20
© Reuters.
US10YT=X
-

Nonostante l'aumento dei tassi di interesse, l'attività economica non è rallentata come molti avevano previsto. Evercore ISI, nel suo briefing di ricerca, ha analizzato l'influenza della politica monetaria della Federal Reserve sui tassi di interesse. Gli analisti hanno osservato che, rispetto al periodo precedente alla pandemia di Covid-19, questa politica sta probabilmente ancora promuovendo la crescita economica.

Gli analisti hanno dichiarato: "La politica monetaria ha aumentato il tasso di interesse di equilibrio a breve termine r*".

Tuttavia, si prevede che la spinta della politica monetaria diminuisca nei prossimi 12-18 mesi, il che dovrebbe ridurre il r* a breve termine.

La valutazione di Evercore ha utilizzato un indicatore dell'effetto della politica monetaria sviluppato dall'Hutchins Center on Fiscal and Monetary Policy. Con questo strumento, hanno concluso che la politica monetaria sta attualmente migliorando l'economia di un importo pari allo 0,7% del PIL rispetto all'anno 2019. Questo calcolo tiene conto dell'influenza sulla spesa delle famiglie e delle imprese.

"Per neutralizzare completamente questo stimolo economico, la Federal Reserve dovrebbe ottenere tassi di interesse a lungo termine - ad esempio, il rendimento dei titoli decennali del Tesoro - superiori di circa 25 punti base rispetto a quelli del 2019", hanno osservato gli analisti.

Ciò comporterebbe la fissazione di un tasso sui Federal Funds di circa 70 punti base superiore a quello che sarebbe altrimenti.

Un altro metodo utilizzato da Evercore per valutare l'impatto della politica monetaria è l'analisi basata sul modello del "controllo ottimale". Secondo questo metodo, per contrastare l'attuale stimolo economico, il tasso sui Federal Funds dovrebbe essere superiore di circa 125 punti base rispetto a quello che sarebbe senza alcuno stimolo economico.

Questo aiuta a capire perché l'attuale politica non sembra molto limitante, hanno osservato gli analisti.

Entrambi i metodi indicano anche quando gli effetti dello stimolo economico saranno probabilmente bilanciati. In base alla metrica dell'Hutchins Center, il tasso sui Federal Funds necessario per controbilanciare lo stimolo economico diminuirebbe di 70 punti base entro la fine del 2025 (iniziando a scendere a metà del 2024).

Secondo l'approccio di controllo ottimale, l'aumento necessario del tasso sui Federal Funds diminuirebbe di 100 punti base entro la fine del 2025.

"Ciò indica che potrebbero essere necessari tagli tra i 70 e i 100 punti base entro la fine del prossimo anno per bilanciare la diminuzione del sostegno monetario e il conseguente calo del r* a breve termine, oltre ad altri fattori che influenzeranno la traiettoria del tasso", hanno aggiunto gli analisti.

Biden contro Trump

L'analisi ha esaminato anche i potenziali effetti delle elezioni statunitensi sulla politica monetaria. In particolare, la legislazione fiscale del primo mandato di Trump scadrà alla fine del 2025.

Se venisse rieletto, il Tax Cuts and Jobs Act verrebbe probabilmente prorogato; d'altro canto, Biden probabilmente ne revocherebbe alcune parti.

Secondo le previsioni, la politica di Biden si tradurrà in un tasso sui Federal Funds inferiore di 25 punti base rispetto a quello che si otterrebbe se il Tax Cuts and Jobs Act fosse prorogato sotto Trump.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'assistenza di AI e verificato da un redattore. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.