🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Forex: dollaro poco mosso prima dei verbali Fed, euro fermo in attesa dei PMI

Pubblicato 05.07.2023, 10:00
© Reuters
EUR/USD
-
DXY
-

Investing.com - Il dollaro statunitense in rialzo nelle prime ore di mercoledì grazie ai deboli dati sull'attività cinese che hanno colpito il sentiment di rischio in vista della pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della Federal Reserve.

Al momento, l'indice del dollaro, che tiene traccia del biglietto verde rispetto a un paniere di altre sei valute, era in rialzo dello 0,1% a 102,800.

Dollaro sostenuto dalla Cina 

Grazie al suo status di bene rifugio, il  scorso dopo che un sondaggio privato ha mostrato che l'attività dei servizi in Cina si è espansa al ritmo più lento in cinque mesi a giugno, l'ultima prova di una vacillante ripresa post-pandemia nella seconda economia mondiale.

USD/CNY è salito dello 0,3% a 7,2384, con lo yuan che si è attestato sui livelli peggiori degli ultimi otto mesi. I dati deludenti sui servizi seguono il rallentamento del settore manifatturiero cinese, sollevando ulteriori dubbi sulla ripresa economica del Paese, uno dei principali motori della crescita regionale.

I verbali della Fed in primo piano

Tuttavia, i guadagni del dollaro sono stati limitati dal ritorno degli operatori statunitensi dalle vacanze per il Giorno dell'Indipendenza e dalla pubblicazione dei verbali della riunione di giugno della Federal Reserve.

La banca centrale statunitense ha mantenuto i tassi fermi dopo 10 rialzi consecutivi, ma ha indicato che quest'anno sono previsti altri due aumenti, di cui uno ampiamente previsto per luglio.

I verbali dovrebbero fornire agli investitori maggiori informazioni sul dibattito in merito a quello che il presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato essere un equilibrio sempre più equilibrato tra i rischi di fare troppo poco e di andare troppo oltre nell'inasprimento delle politiche.

Eurozona

La coppia EUR/USD è rimasta sostanzialmente invariata a 1,0878, in vista della pubblicazione dei dati PMI servizi e compositi di giugno per la zona euro, che dovrebbero confermare un rallentamento di quella che è stata una ripresa economica guidata dai consumi.

"EUR/USD sembra aver trovato un'ancora intorno a 1,0900, il che probabilmente segnala una certa riluttanza da parte dei mercati a portare la coppia in modo duraturo al di sopra del livello di riferimento di 1,10, data l'incertezza sul picco di inasprimento della Fed, ma rispecchia comunque il sostegno offerto dal messaggio molto falco della BCE", hanno detto gli analisti di ING, in una nota.

Altrove, GBP/USD è sceso dello 0,1% a 1,2703, in vista dei dati PMI dei servizi britannici di giugno, mentre USD/JPY è salito dello 0,2% a 144,69, ancora al di sotto del livello di 145 che ha stimolato l'intervento delle autorità giapponesi lo scorso autunno.

AUD/USD è sceso dello 0,2% a 0,6677, appesantito dai deludenti dati cinesi e dai postumi del fatto che la Reserve Bank of Australia ha mantenuto il tasso di liquidità al 4,10%, massimo da 11 anni, all'inizio della settimana e non ha effettuato alcun aumento nonostante la pressione inflazionistica rimanga elevata.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.