🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Cinque cose da seguire sui mercati questo lunedì

Pubblicato 06.02.2017, 11:57
© Reuters.  Cinque cose da seguire sui mercati finanziari questo lunedì
XAU/USD
-
JP225
-
TFCF
-
TSN
-
SYY
-
HAS
-
DX
-
GC
-
FR9YT=RR
-
SSEC
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo lunedì 6 febbraio:

1. Dollaro in ripresa dopo il calo seguito ai dati sull’occupazione

Il dollaro è in ripresa questo lunedì, con gli investitori che valutano l’impatto dell’ultimo report sull’occupazione USA sulla tempistica dell’aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve di quest’anno.

L’indice del dollaro USA, che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute, sale dello 0,3% a 99,99 alle 5:55 ET (10:55 GMT). L’indice è sceso al minimo di due mesi di 99,19 la scorsa settimana.

L’economia ha aggiunto 227.000 nuovi posti di lavoro a gennaio, il maggiore aumento mensile da settembre. Tuttavia il tasso di disoccupazione è salito al 4,8%, per via dell’aumento della forza lavoro e la media dei compensi orari è rallentata.

Il dato deludente sugli stipendi pesa sulle aspettative di un aumento dei tassi di interesse a breve termine.

I future Fed funds mostrano una probabilità pari a meno del 10% di un aumento dei tassi a marzo, secondo lo Strumento di Controllo dei Tassi della Fed di Investing.com. La possibilità di un aumento a giugno è pari invece ad oltre il 60%.

2. Titoli azionari globali misti

I future dei mercati azionari statunitensi puntano ad un’apertura invariata questo lunedì, con gli investitori in attesa dei dati sugli utili di compagnie del calibro di Tyson Foods (NYSE:TSN), Hasbro (NASDAQ:HAS), Sysco (NYSE:SYY) e 21st Century Fox (NASDAQ:FOX), continuando a valutare le politiche del Presidente Donald Trump.

Le borse europee sono miste negli scambi altalenanti di metà mattina, mentre i traders assimilano i nuovi dati sugli utili delle compagnie.

In Asia, i mercati hanno chiuso al rialzo, con l’indice Shanghai Composite in Cina che ha chiuso a +0,6%, mentre l’indice nipponico Nikkei è salito dello 0,3%.

3. Impennata del rendimento dei bond francesi; atteso discorso di Fillon

Il candidato del partito conservatore alle presidenziali francesi Francois Fillon quest’oggi si difenderà dalle accuse per lo scandalo dei posti di lavoro fittizi che minacciano la sua campagna, in occasione del discorso che terrà alle 15:00 GMT (10:00 ET), secondo una fonte informata.

Fillon ha subito pressioni per ritirare la sua candidatura nelle ultime due settimane da quando un giornale ha rivelato che sua moglie sarebbe stata pagata con centinaia di migliaia di euro di soldi pubblici per un lavoro che non avrebbe mai fatto.

Intanto, la candidata di estrema destra Marine Le Pen ha annunciato un piano per far uscire il paese dall’euro nel weekend, facendo aumentare i rischi per il mercato unico più grande del mondo.

Il rendimento dei 10-bond governativi francesi a 10 anni è schizzato all’1,135%, il massimo dal novembre del 2014.

4. Oro al massimo di 12 settimane, sale la richiesta di investimenti rifugio

Il prezzo dell’oro questo lunedì sale al massimo di quasi 12 settimane, con gli investitori che scelgono l’investimento rifugio in un clima di apprensione per i rischi politici in tutto il mondo.

I traders continuano a scegliere l’oro tenendo d’occhio i rischi politici legati alle decisioni del governo Trump su immigrazione e altre politiche.

Intanto, nella zona euro, gli operatori dei mercati seguono da vicino gli sviluppi nei paesi in cui i movimenti anti-establishment stanno prendendo sempre più piede in vista delle elezioni.

L’oro tocca il massimo della seduta di 1.227,00 l’oncia troy, il massimo dal 16 novembre, per poi attestarsi a 1.225,45 nei primi scambi a New York, su di 4,55 dollari, o dello 0,4%.

5. Il settore dei servizi in Cina cresce ad un tasso più lento

La crescita del settore dei servizi in Cina resta solida a gennaio con le compagnie che hanno riportato un forte aumento degli ordinativi, ma il tasso di espansione è sceso rispetto al mese prima, secondo un’indagine condotta da un gruppo di ricerca.

L’indice PMI sui servizi è sceso a 53,1 a gennaio su base destagionalizzata, da 53,4 di dicembre, secondo l’indice dei direttori acquisiti di Markit/Caixin (PMI) sul settore dei servizi.

Tuttavia, su base mensile l’indice resta al di sopra del livello 50 che separa la crescita dalla contrazione.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.