🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

La Bce lascia i tassi d'interesse invariati nonostante il calo dell'inflazione

Pubblicato 07.03.2024, 14:28
© Reuters

Investing.com – Ancora nessun cambiamento di rotta per la politica monetaria della Banca centrale europea, il Consiglio direttivo ha deciso oggi di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento della Bce.

Nel dettaglio, i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno fermi rispettivamente al 4,50%, al 4,75% e al 4,00%, al livello più elevato nella storia dell’euro.

Inflazione e crescita riviste al ribasso

Francoforte sottolinea come dalla sua ultima riunione di gennaio l’inflazione sia diminuita ulteriormente.

Gli esperti indicano ora che si collocherebbe in media al 2,3% nel 2024 (dal 2,7% precedente), al 2% nel 2025 (dal 2,1%) e all’1,9% nel 2026. Anche l’inflazione al netto dell’energia e degli alimentari è stata corretta al ribasso, a una media del 2,6% nel 2024, del 2,1% nel 2025 e del 2% nel 2026.

Tuttavia, “le pressioni interne sui prezzi restano elevate anche a causa della forte crescita salariale”.

Ma la Bce ha rivisto al ribasso anche la proiezione della crescita per il 2024 allo 0,6% (dallo 0,8% delle previsioni di dicembre). L’attività economica dovrebbe rimanere moderata nel breve periodo, per poi crescere dell’1,5% nel 2025 e dell’1,6% nel 2026, sostenuta inizialmente dai consumi e in seguito anche dagli investimenti.

Tassi alti finché serve

Il Consiglio si dice “determinato ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% a medio termine”. In base alla sua attuale valutazione, inoltre, “ritiene che i tassi di interesse di riferimento della Bce si collochino su livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale al conseguimento di tale obiettivo”.

Per quanto riguarda le prossime decisioni di politica monetaria, la Bce si assicurerà “che i tassi di riferimento siano fissati su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario”, e determinerà livello e durata della restrizione in base ai dati.

In particolare, “le decisioni del Consiglio direttivo sui tassi di interesse saranno basate sulla sua valutazione delle prospettive di inflazione, considerati i nuovi dati economici e finanziari, della dinamica dell’inflazione di fondo e dell’intensità della trasmissione della politica monetaria”.

La Bce, concludono da Francoforte, è pronta “ad adeguare tutti i suoi strumenti nell’ambito del proprio mandato per assicurare che l’inflazione ritorni all’obiettivo del 2% a medio termine e per preservare l’ordinato funzionamento del meccanismo di trasmissione della politica monetaria. Inoltre, lo strumento di protezione del meccanismo di trasmissione della politica monetaria può essere utilizzato per contrastare ingiustificate, disordinate dinamiche di mercato che mettano seriamente a repentaglio la trasmissione della politica monetaria in tutti i paesi dell’area dell’euro, consentendo così al Consiglio direttivo di assolvere con più efficacia il proprio mandato della stabilità dei prezzi”.

La Presidente della Bce, Christine Lagarde, illustrerà i motivi di tali decisioni nella conferenza stampa delle 14.45.

CODICE SCONTO

Approfitta di uno sconto speciale per abbonarti a InvestingPro e sfrutta tutti i nostri strumenti per ottimizzare la tua strategia d’investimento. (Il link calcola e applica direttamente lo sconto ulteriore dedicato a te. Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice PRO124 per attivare l’offerta).

Informazioni Pro

Ti interessano le criptovalute? Allora sfrutta l'Academy di Investing.com per approfondire il mondo di Bitcoin e altcoin: scopri come funziona la tassazione criptovalute in Italia, oppure approfondisci il fenomeno del momento leggendo un articolo che spiega cosa sono gli ETF crypto.

Segui la panoramica su base mensile dei principali indici azionari, su tutti FTSE Mib, S&P 500 e Nasdaq, con il contributo di Calogero Selvaggio, analista e parte del Team Italia di Investing.com.

Iscriviti gratuitamente al prossimo webinar dell’11 marzo "Primi passi nell'analisi tecnica: il diario di Trading" a QUESTO LINK. Inoltre, scopri come Battere S&P 500 con azioni selezionate dall’Intelligenza Artificiale grazie al nostro ultimo strumento ProPicks.

Se vuoi capire come utilizzare al meglio Fair Value e Propicks di InvestingPro guarda il video cliccando su QUESTO LINK.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.