🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Potrebbe esserci il fallimento di Telecom all'orizzonte?

Pubblicato 10.04.2024, 08:42
TLIT
-
Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.

Potrebbe esserci il fallimento di Telecom all'orizzonte?

Telecom Italia (BIT:TLIT) (BIT:TLIT) è nota per la sua confusione e continua a causare problemi ai suoi investitori con le sue decisioni che distruggono il morale e il portafoglio di molti.

Da anni, ho sempre avuto gli stessi dubbi e l'ultimo comunicato non mi ha dato alcuna certezza.

Una recente dichiarazione della società sottolinea la stabilità finanziaria e industriale di Tim dopo la potenziale vendita della rete, con una leva che è prevista diminuisca a 2 volte dopo il closing e a 1,6/1,7 volte entro il 2026 (escluse eventuali clausole aggiuntive). La società assicura inoltre la continuità aziendale in ogni scenario futuro, grazie anche al prestito ponte da 1,5 miliardi già stipulato per soddisfare le esigenze future.

Secondo me, il piano proposto dal consiglio di amministrazione manca di chiarezza e non è sostenibile dal punto di vista finanziario. Inoltre, esiste il rischio concreto che l'azienda finisca in una grave crisi finanziaria. Se le vendite della rete subiranno prolungati ritardi, potrebbe essere necessario un aumento di capitale per far fronte alle difficoltà finanziarie.

Questo è un errore importante perché assume che la vendita della rete avvenga senza considerare un piano di riserva nel caso in cui, ad esempio, l'autorità antitrust dovesse bloccare tutto il processo.

Da quattro anni (con prezzi a 0,60) ho mantenuto la stessa opinione ribassista su questo titolo. Senza un piano di ristrutturazione del debito, l'azienda non sarà in grado di essere competitiva in un mercato aggressivo e pieno di guerra dei prezzi. Anche il finanziamento ponte ottenuto per tamponare il debito non risolve i problemi a lungo termine, anzi aumenta il debito esistente.

Se sei un investitore che ha subito perdite, sai quanto sia importante evitare di fare gli stessi errori in futuro. Puoi farlo con l'aiuto di un consulente finanziario, ma ci sono anche strumenti tecnologici disponibili. Ad esempio, INVESTINGPRO è un consulente finanziario smart a portata di mano, progettato per aiutarti a prendere le migliori decisioni di investimento e prevenire potenziali errori. Non lasciare nulla al caso quando si tratta dei tuoi soldi.

Come è evidente dall'immagine, questo messaggio di debito elevato in basso nel corso degli anni ha protetto molti investitori dal comprare il titolo.

Il precedente obiettivo di Telecom del 2022, che era di 0,20, è stato rivisto al ribasso secondo il mio modello a 0,13. Questa scelta è motivata dalle prospettive di crescita del fatturato dell'azienda nei prossimi anni, che sono molto basse. Inoltre, la società ha registrato livelli di redditività insoddisfacenti e ha una situazione finanziaria compromessa a causa dell'alto indebitamento netto e dell'EBITDA relativamente basso.

Non considero neanche opportunità di fusioni e acquisizioni. In questi casi, il debito è troppo elevato, quindi la soluzione migliore è aspettare l'avvio di una procedura fallimentare per acquisire gli asset a un prezzo scontato.


Non vediamo l'ora di vederti al prossimo articolo! E ricorda, per un trading di successo affidati sempre a Investing Pro: uno strumento indispensabile che può aiutarti a evitare errori gravi durante le tue operazioni di trading. Inoltre, se acquisti tramite questo link, avrai automaticamente uno sconto del 10%! >>> INVESTINGPRO

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.