🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Perchè l’Italia non ha grandi aziende? Solo 4 nella global 500

Pubblicato 14.05.2024, 09:27
NDX
-
MSFT
-
GASI
-
AAPL
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
TSLA
-


Ricordate il 1997? Oltre ai jeans a vita alta e alla musica dance, l'Italia vantava 13 aziende nella Global 500.

Fast forward a oggi: solo 4 superstiti nella lista.

Cosa è successo nel frattempo? Abbiamo deciso di fare una lunga siesta economica?

Vediamo quali aziende italiane sono presenti nella lista delle 500 aziende con più fatturato al mondo:

Si tratta di Enel (BIT:ENEI), ENI (BIT:ENI), Generali (BIT:GASI) e Intesa Sanpaolo (BIT:ISP).

Fatturano insieme oltre $412 miliardi, una cifra inferiore di 200 miliardidella sola Walmart ($600 miliardi).

Non ci siamo nemmeno per quanto riguarda la loro capitalizzazione: grazie agli “appena” 212 miliardi le 4 big italiane valgono…un dodicesimo della Apple (NASDAQ:AAPL).

Ma come se la passano gli altri Paesi in classifica?

Tra le prime 500 aziende più grandi del mondo ne troviamo 30 dei nostri vicini tedeschi, mentre oltre un quinto sono statunitensi.

Sappiamo che la presenza di grandi aziende non è mai stato il fiore all’occhiello dell'Italia, ma in meno di 20 anni siamo passati da 13aziende a solamente 4 nella lista.

Le società italiane sono rimaste un po’ indietro, principalmente per tre motivi:

  • bacino di utenza ridotto in confronto alle altre (gli USA hanno 333 milioni di abitanti, noi nemmeno 60);
  • cambiamento di paradigmi e settori di riferimento (il settore tecnologico è ormai il fulcro del mercato e delle nostre vite);
  • crescita più piatta dell’economia italiana negli ultimi decenni.



Come gestire la situazione allora?



Apple (NASDAQ:NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL)
Microsoft (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:MSFT)
Tesla (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA)
Unicredit (BIT:CRDI) (BIT:BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI)

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.