🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

La prima metà 2023 ha sorpreso (quasi) tutti, ed i prossimi 6 mesi che succederà?

Pubblicato 28.06.2023, 08:17
NDX
-
US500
-
STOXX50
-
JP225
-
SSEC
-

Siamo quasi alla conclusione della prima metà dell’anno, e volendo ricapitolare un po' come è andata, partirei da come abbiamo concluso il 2022…

Indici azionari e obbligazionari in calo in doppia cifra, aspettative di recessione Hard, incognita conflitto Ucraina, Inflazione ancora elevata, fiducia investitori sottoterra.

A distanza di 6 mesi, ecco come sono cambiate le cose:

Se guardate l’immagine sotto, vedrete poi che da inizio anno, i due settori che hanno sostenuto i mercati sono stati (nemmeno a farlo apposta) il tecnologico e quello dei communication services (i più colpiti nel 2022) oltre ai consumer discretionary.

Fonte: dal web

Anche l’inflazione, mese dopo mese, ha continuato a calare in modo costante, ed alla prossima rilevazione dovremmo trovarci (salvo sorprese) con un IPC al 3% (dal 7.1% di fine 2022) ed un IPC core al 5% (dal 6% di fine 2022).

Di recessione, nonostante curva dei rendimenti invertita, tetto del debito USA, Banche Centrali restrittive, al momento nulla di nuovo all’orizzonte (si è passati da Hard a soft, ed ora addirittura si parla di crescita). Per gli utili uguale, ci si attendeva un crollo, mentre ora tutti rivedono le stime al rialzo per i prossimi trimestri.

Insomma, fatta eccezione per i Bond, che vivono (loro sì per davvero) ancora la situazione di ristrettezza delle Banche Centrali (che potrebbe durare ancora qualche mese), i mercati azionari hanno recuperato in doppia cifra.

Ora, chi mi segue da tempo sa come ho visto i mercati (fin dal 2022) e di come la penso, quindi la domanda che voglio fare a voi è la seguente: dove eravate in questi 6 mesi? Nel senso, eravate investiti (come bisognerebbe essere sempre a livello generale) e siete riusciti a partecipare a questo rialzo, oppure eravate fuori dai mercati per seguire youtuber o influencer del market timing che continuavano a professare crolli (spinti dal recency Bias, ammesso che sappiano cosa sia)?

Eccoci alla seconda metà del 2023

Ora, la domanda che molti si fanno è “come andranno i mercati nel 2023?”. La risposta, quella GIUSTA, dovrebbe essere “non lo so e nemmeno mi interessa”, soprattutto se, come dovrebbe essere, siete sui mercati per restarci anni (vorrei dire decenni ma farei arrabbiare qualcuno che pensa che i mercati siano posti dove restare un mese e poi uscire).

Andiamo però come sempre a vedere alcune statistiche, fino ad oggi tutte confermate al 100%...in questo articolo, vi condividevo a livello storico, alcuni casi studio in cui, a seconda di diverse situazioni dell’anno precedente, del primo mese 2023, del primo trimestre, ed ora del primo semestre, la chiusura di anno è sempre stata positiva. Parlo sempre di America sia chiaro, e ricordo che l’America fa il 65% del mercato azionario mondiale, chi pensa ancora che l’Italia sia il centro del mondo (conta meno dell’1% mondiale della Market Cap) è meglio che faccia altro.

Ora, l’immagine sotto, ci dice che in tutti i casi in cui la prima metà dell’anno si è chiusa con un rendimento positivo in doppia cifra (come quello attuale) ed in cui l’anno precedente si aveva avuto un anno negativo, le performance di chiusura dell’anno sono positive (100% dei casi anche qui).

Fonte: Fundstrat, Bloomberg

In particolare, le performance della seconda metà dell’anno sono state sempre positive ad eccezione di un anno (1975), ma nel complesso il 100% degli anni ha sempre chiuso non solo in positivo, ma sempre in doppia cifra.

Succederà la stessa cosa? Nessuno può saperlo, come ho già detto, ma se investire significa mettere le probabilità dalla propria parte, io le voglio mettere il più possibile, non tanto nel breve termine (dove potrebbe capitare un cigno nero chi può saperlo) ma in un periodo dove tutti i possibili eventi immaginabili, vengono “assimilati” dal mercato.

L’immagine più importante di oggi infatti è quella sotto...

Fonte: dal web

Più restate investiti sui mercati azionari globali e diversificati (USA/World soprattutto) e più le probabilità di guadagnare aumentano.

Pensateci bene quindi la prossima volta che uno youtuber vi dice di entrare o uscire dal mercato, lui i corsi li vende lo stesso, voi i soldi potreste anche non rivederli più.

Alla prossima!

Potete iscrivervi anche gratuitamente al prossimo webinar di oggi "Rendita periodica: guida ai certificati per incrementare le entrate mensili” a QUESTO LINK

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore. L’autore non possiede le azioni menzionate nell’analisi"

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.