🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Il più grande errore degli investitori oggi

Pubblicato 25.01.2024, 07:59
MS
-

Avere una buona memoria nel mondo degli investimenti aiuta tanto. Questo, unito alla conoscenza della storia dei mercati, dovrebbe permetterci di restare in questo mondo per il maggior tempo possibile, sopportando eventuali crolli e gestendo adeguatamente i periodi positivi.

Purtroppo però mi rendo conto che spesso, la natura umana tende a prevalere sul ragionamento razionale, e mi viene da ridere perché ci sono montagne di teorie finanziarie basate sull’assunto che l’investitore sia un individuo razionale…

Vi ricordate quando a cavallo tra il 2022 ed il 2023 non si parlava di altro che Hard landing? Che a seguito dell’inversione della curva, saremmo sicuramente andati in recessione?

Bene, oggi ecco la situazione come evidenziato da Morgan Stanley (NYSE:MS)...

fonte: Morgan Stanley

Quello che possiamo notare, è che le probabilità di Hard landing (recessione profonda) oggi siano pari a zero.

Le cose cambiano in fretta, e non sono prevedibili in termini di scenari macroeconomici.

Dunque dove sta il grande errore dell’investitore?

Migliora il tuo processo decisionale con InvestingPro+! Utilizza QUESTO LINK per lo sconto sull'abbonamento annuale a InvestingPro+

L’ERRORE PIU’ GRANDE

Ciò che più è sbagliato nell’investitore oggi, è scritto qui sotto:

  • Tendono a fare previsioni (sui tassi, sull'inflazione, sulle recessioni)
  • Investono basandosi su queste previsioni

I problemi di questo approccio:

  1. Spesso le previsioni sono errate
  1. Ogni tanto le previsioni sono corrette, ma le conseguenze sugli investimenti diverse dalle aspettative

Finché permettiamo alla natura umana di influenzare i nostri investimenti, sarà qualcosa sempre più simile al gioco d'azzardo che ad una via di miglioramento delle nostre vite.

Come possiamo approcciarci al mercato?

Prendo spunto da Howard Marks, ovvero non sappiamo come andranno i mercati domani, ma possiamo sapere dove ci troviamo oggi, in merito al discorso dei cicli (del credito, psicologico, delle valutazioni dei prezzi). Pertanto, immaginiamo sempre di avere un’urna con all’interno palline bianche (scenari positivi) e palline nere (scenari negativi).

Il compito del bravo investitore, non è indovinare se dall’urna uscirà una pallina nera o bianca, ma avere un’idea approssimativamente corretta di quale sia la percentuale di palline bianche e quanta di quelle nere (dove il colore delle palline rappresenta possibili scenari positivi o negativi).

In questo modo, potremmo adattare il nostro approccio ai mercati ed i nostri portafogli aumentando o diminuendo l’aggressività.

Alla prossima!

Potete iscrivervi al mio prossimo webinar gratuito del 6 febbraio su “3 titoli per il 2024” a questo link

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.