🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

I tori del Bitcoin tornano alla carica dopo il report IPC: in arrivo nuovo massimo storico?

Pubblicato 17.05.2024, 12:49
BTC/USD
-
ETH/USD
-
  • Bitcoin ed Ethereum sono schizzati in scia al report IPC migliore del previsto.
  • L’aumento della domanda suggerisce un possibile attacco del massimo storico per il Bitcoin.
  • Allo stesso modo, i tori di Ethereum potrebbero aver messo gli occhi sul livello di 3300 dollari.
  • Investite come i grandi fondi comodamente da casa vostra, con il nostro strumento di selezione titoli basato sull’intelligenza artificiale ProPicks. Per saperne di più
  • Il Bitcoin è schizzato insieme ad altri asset di rischio, dopo che il Bureau of Labor Statistics USA ha pubblicato un report sull’inflazione migliore del previsto per il mese di aprile.

    Se i tori manterranno lo slancio e proseguiranno con il movimento di rialzo, ciò potrebbe segnalare la fine della correzione e una potenziale spinta verso il massimo storico, attualmente poco sotto i 74.000 dollari.

    Il mercato festeggia per i dati sull’inflazione

    È relativamente raro che i mercati rispondano in maniera tanto positiva quando le letture finali sono in linea con le aspettative. Tuttavia, questa reazione è da considerarsi nel contesto più ampio degli ultimi quattro report sull’inflazione, che hanno costantemente battuto le previsioni. Quest’ultimo report interrompe il trend, contribuendo alla risposta entusiasta del mercato.

    Figura 1: Dati sull’inflazione USA

    Il mercato è chiaramente ottimista che, sebbene l’obiettivo di inflazione resti distante, non vedremo un ritorno a un trend in salita nell’immediato futuro. E questo rimanda anche la possibilità di scenari estremi che prevedono ulteriori aumenti dei tassi da parte della Fed. Attualmente, la probabilità di un primo taglio da 25 punti base a settembre è leggermente aumentata e ora è sopra il 50%.

    Opinione tecnica sul Bitcoin: chiaro segnale buy dopo report IPC

    Dall’inizio di aprile, i movimenti di prezzo del Bitcoin sono stati all’interno di un ampio pattern di correzione, creando una formazione a cuneo. L’ultima impennata della domanda ha infranto il limite superiore di questa formazione, segnalando una potenziale continuazione del trend in salita a lungo termine.



    Figura 2: Analisi tecnica Bitcoin

    Attualmente, i compratori stanno testando la zona di supporto locale intorno all’area di prezzo di 67.000 dollari. Infrangere questa zona potrebbe aprire la strada a un tentativo di raggiungere i massimi storici, con una potenziale pausa vicino a 70.000 dollari.

    Una negazione di questo scenario bullish potrebbe avvenire se il prezzo scendesse sotto il livello di supporto intorno a 63.000 dollari. Questo darebbe ai venditori l’opportunità di testare i minimi formati a fine aprile e inizio maggio.

    Opinione tecnica Ethereum: arrivano i 3300 dollari?

    Come il Bitcoin, anche Ethereum ha visto un’impennata della domanda in risposta ai dati statunitensi.

    Tuttavia, Ethereum si trova in una posizione leggermente differente, in quanto dobbiamo ancora vedere un chiaro segnale tecnico che indichi un cambiamento del trend attuale, e resta molto più lontano dai suoi massimi storici.

    Il mantenimento del trend in salita dipenderà dalla difesa del forte supporto a 2900 dollari e dalla rottura sopra la linea di trend locale, che potrebbe aprire la strada ad almeno 3300 dollari.




    Ci si chiede se l’Ethereum seguirà le orme del Bitcoin e se saranno approvati per il trading ETF basati sul suo prezzo spot. Le prime domande sono già state presentate, ma i segnali dalla SEC suggeriscono un’alta probabilità che vengano respinte.

    ***

    Volete provare gli strumenti che massimizzano il portafoglio? Approfittate ORA dell’opportunità di avere il piano annuale di InvestingPro a meno di 9 dollari al mese.

    Per i lettori di questo articolo, ora con il codice: INWESTUJPRO1 ben il 10% di sconto sugli abbonamenti annuali e biennali ad InvestingPro. ProPicks: Portafogli di titoli gestiti dall’IA con performance comprovata.

    • ProTips: Informazioni assimilabili per sintetizzare un sacco di complessi dati finanziari in poche parole.
    • Filtro titoli avanzato: Cerca i titoli migliori in base alle tue aspettative, prendendo in considerazione centinaia di indicatori finanziari.
    • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In modo che i professionisti dell’analisi fondamentale possano approfondire da soli tutti i dettagli.
    • E molti altri servizi, compresi quelli che lanceremo a breve.

    Fate in fretta e unitevi alla rivoluzione degli investimenti: approfittate dell’OFFERTA QUI!Subscribe Today!

    Nota: L’autore non possiede nessuna di questi asset. Questo contenuto ha uno scopo puramente educativo e non può essere considerato un consiglio di investimento.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.