🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Buffett e Gates in difesa, Dalio all’attacco. Cosa ci dice l’aggiornamento 13F

Pubblicato 16.05.2024, 13:06
MSFT
-
KO
-
AAPL
-
NVDA
-
OXY
-
WMT
-
CB
-
BRKa
-

Sono stati pubblicati gli attesissimi aggiornamenti 13F per il primo trimestre 2024 che mostrano come si sono mossi i maggiori gestori di fondi in questo inizio di anno. Basandosi su questi documenti, gli investitori retail possono capire quali sono i settori su cui hanno puntato i guru della finanza e quali invece le azioni che sono state vendute.

InvestingPro consente di accedere alle dichiarazioni 13F dei più noti professionisti dei mercati che operano negli Stati Uniti con un semplice clic.

Tanto per cominciare ci si può subito abbonare a InvestingPro+ cliccando QUI e approfittando dello SCONTO DI MAGGIO (maggiori informazioni in fondo all’analisi). Poi, andando nella sezione "idee" di InvestingPro e scegliendo il nome del gestore del fondo su cui si desidera ottenere maggiori informazioni, gli utenti avranno accesso ai documenti SEC, oltre ad altri dati rilevanti sulle loro partecipazioni, come le tabelle di classificazione con maggiori vendite e acquisti, la concentrazione settoriale e il riepilogo delle posizioni.

In attesa di una correzione

Il quadro generale dei movimenti azionari mostra come gli squali di Wall Street si stiano preparando a una maggiore volatilità dopo il rally vissuto dai mercati tra fine 2023 e inizio 2024. In particolare, alcuni sembrano allontanarsi dal tech per puntare su settori difensivi, come le aziende attive nella vendita al dettaglio, beni di consumo e assicurazioni. Tuttavia, c’è sempre chi la pensa al contrario, preferendo i titoli growth. E allora andiamo a sbirciare nei portafogli di 3 tra questi grandi investitori.

Gli utenti di InvestingPro possono effettuare la stessa analisi per tutti i principali nomi del mercato semplicemente iscrivendosi a QUESTO LINK.

Buffett svela le carte e alza la guardia

Non si può che cominciare da un investitore che, nonostante sia conosciuto da tutti, non smette mai di stupire i mercati. Il riferimento, ovviamente, è a Warren Buffett che, dopo aver chiesto alla Sec di mantenere il segreto per ben 3 trimestri di fila sul suo ultimo grande acquisto, ha finalmente svelato le carte. L’Oracolo di Omaha, infatti, nell’aggiornamento 13F arrivato ieri ha rivelato qual è il titolo misterioso su cui ha deciso di puntare.

Ebbene, si tratta di Chubb (NYSE:CB), leader nel campo delle assicurazioni di proprietà e infortuni, su cui Buffett ha investito ben 6,7 miliardi di dollari da settembre 2023.

Dunque, il più famoso investitore di tutti i tempi non tradisce i suoi credo e si muove in un campo a lui ben noto. Adesso la società assicurativa occupa il nono posto per peso all’interno del portafoglio di Buffett, il 2% del totale.

Dopo la notizia il titolo Chubb è balzato, guadagnando oltre l’8% nelle contrattazioni after hours.

Buffet's Buys
I principali Buy di Buffett negli ultimi 2 trimestri

Negli ultimi mesi, il proprietario della Berkshire Hathaway (NYSE:BRKa) ha deciso di investire anche nelle azioni di Liberty SiriusXM (NASDAQ:LSXMA), società attiva nel settore dell’intrattenimento, e di aumentare la propria posizione su Occidental Petroleum Corporation (NYSE:OXY).

Buffett diluisce la posizione in Apple (NASDAQ:AAPL)

Al contrario, Buffett ha messo in atto un’operazione di vendita massiccia sulle azioni Apple (oltre 19,9 miliardi dollari negli ultimi due trimestri), che in ogni caso resta la sua principale partecipazione con un peso del 40,8% sul portafoglio. Il quadro generale mostra, dunque, che il miliardario americano ha scelto di affrontare il secondo trimestre dell’anno con un atteggiamento più difensivo, puntando su assicurazioni e commodities e sacrificando una quota del tech. Buffett, infatti, ha anche venduto tutte le sue azioni Hp, incassando 687,6 milioni di dollari negli ultimi due trimestri.

Bill Gates vende Buffett

Anche Bill Gates ha adottato una strategia difensiva, passando all’incasso proprio con le azioni della Berkshire Hathaway di Buffett, vendendone oltre 2,6 milioni nell’ultimo trimestre, e con quelle della sua Microsoft (NASDAQ:MSFT), con una riduzione del 4,48% delle azioni e un impatto complessivo del -1,52% sul portafoglio.

Gates's Sell
I principali Sell di Gates negli ultimi 2 trimestri

Per quanto riguarda gli acquisti, invece, Gates ha preferito non muoversi più di tanto nel 2024, in attesa dell’occasione giusta. L’operazione di maggior rilievo negli ultimi 2 trimestri riguarda Walmart (NYSE:WMT), con l’informatico che ha puntato 364,6 milioni di dollari sulla catena di negozi al dettaglio, portando il peso specifico del titolo nel suo portafoglio all’1,2%.

Ray Dalio è più spregiudicato

Chi la pensa diversamente dagli altri due “colleghi” e dimostra di non fidarsi più di tanto della propensione al consumo degli americani è invece Ray Dalio.

Ai primi posti tra le maggiori vendite del fondatore di Bridgewater Associates, il più grande hedge fund del mondo, risultano infatti tutte aziende che lavorano con i beni di consumo: Costco Wholesale Corp (NASDAQ:COST) (-111,9 milioni tra fine 2023 e inizio 2024), Coca-Cola (NYSE:KO) (-104,9 milioni), PDD Holdings Inc (NASDAQ:PDD) (-103,7 milioni) e Procter & Gamble (NYSE:PG) (-87.1).

Al contrario, l’investitore ha deciso di puntare sul tech, acquistando Alphabet (NASDAQ:GOOGL)(+501,8 milioni negli ultimi 2 trimestri), NVIDIA (NASDAQ:NVDA)(+394,1 milioni) e Apple (+315,7 milioni).

Negli ultimi tre mesi le scelte azionarie hanno premiato Dalio che tra i 3 grandi uomini della finanza che abbiamo analizzato oggi è stato quello che è riuscito ad ottenere un rendimento maggiore, pari al +10,7% mentre Gates si è fermato all’8,5% e Buffett è andato in perdita del 4,5%

Dalio's Summary

Allo stesso tempo, tra i 3, Dalio è anche l’investitore che ha ruotato di più il proprio portafoglio, con un turnover trimestrale del 22,7% contro il 6,4% di Buffet e il 4,2% di Gates. Non resta che aspettare il prossimo aggiornamento 13F per capire chi avrà la meglio tra l’approccio più spregiudicato del primo o quello più difensivo degli altri due.

CODICE SCONTO

Vuoi investire come un Pro? Approfitta di uno sconto speciale per abbonarti a InvestingPro+ e sfrutta tutti i nostri strumenti per ottimizzare la tua strategia d’investimento. (Il link calcola e applica direttamente lo sconto pari a un ulteriore 10%. Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice proit2024 per attivare l’offerta).

Avrai a disposizione una serie di strumenti esclusivi che ti permetteranno di affrontare al meglio il mercato:

  • ProPicks: portafogli azionari gestiti da una fusione di intelligenza artificiale e competenze umane, con performance comprovate.
  • ProTips: informazioni digeribili per semplificare in poche parole masse di dati finanziari complessi
  • Fair Value e Health Score: 2 indicatori sintetici basati su dati finanziari che forniscono una visione immediata del potenziale e del rischio di ciascun titolo.
  • Screener avanzato di titoli: Cerca i titoli migliori in base alle vostre aspettative, tenendo conto di centinaia di metriche e indicatori finanziari.
  • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In modo che i professionisti dell'analisi fondamentale possano scavare da soli in tutti i dettagli.
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che abbiamo in programma di aggiungere presto!

Approfitta QUI E ORA dell'opportunità di ottenere il piano annuale Investing Pro+ con uno sconto speciale. Utilizza il codice proit2024 e ottieni un ulteriore sconto del 10% sul tuo abbonamento di 1 anno.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.